ChocoModica - Modica
Dal 5 all'8 dicembre 2019 a Modica si celebra il cioccolato che di recente ha ricevuto l'ambito bollino IGP e ha reso famosa in tutto il mondo la cittadina ragusana che diede i natali a Salvatore Quasimodo. Furono gli spagnoli a portare a Modica il "xocoàtl", un prodotto che gli abitanti del Messico ricavavano dai semi di cacao, macinati col metate, una specie di pietra ricurva, e al quale venivano aggiunti zucchero e spezie, ottenendo un cioccolato "a freddo", granuloso e friabile. Il cosiddetto “cibo degli dei” a Modica viene tradizionalmente aromatizzato con cannella o vaniglia, ma si può trovare al peperoncino, alla carruba, al caffè e agli agrumi.
Chocomodica 2019
La kermesse ChocoModica 2019 dedicata ai golosi del cioccolato modicano, intratterrà i suoi ospiti con tante iniziative in programma che coinvolgeranno i luoghi più importanti della splendida cittadina barocca.
© Riproduzione riservata
Offerta Hotel Modica
Prenota Bed and Breakfast a Modica
Programma ChocoModica 2019 Modica
Giovedì 5 dicembre
Ore 9,15 - Museo del Cioccolato
Consegna Chiavi di Cioccolato: consegna delle Chiavi della Città ai bambini
Ore 10,00
Chocomodica - Festa Del Cioccolato Di Modica Igp
Ore 10,00/20,00 - Società Operaia
Manidoro: I edizione in Sicilia della Fiera del Ricamo
Ore 10,00/20,00 - Palazzo San Domenico (atrio comunale)
Opening - Choco Ducati: un sogno chiamato Ducati, l'evento occupa interamente l’atrio di palazzo San Domenico. Al centro campeggerà una Ducati interamente coperta di cioccolato di modica opera dell’artista Piero Puglisi
Ore 10,00/22,00 - Ex Convento del Carmine
ChocoArt: da 10 anni autentica fucina di artisti, Chocoart iniziativa realizzata in collaborazione con Callebaut, consegna ogni anno al Museo del cioccolato di Modica opere scultoree e pittoriche realizzate con il cioccolato
L’edizione 2019 oltre al montepremi dell’organizzazione di Chocomodica, assegnerà al vincitore quale primo premio una Crociera offerta da Grimaldi Lines
Ore 10,00/22,00 - Piazza Matteotti
Le sculture di Rinaldo Armenia: tre grandi sculture in pietra opera dell’artigiano-artista Rinaldo Armenia, saranno collocate in tre luoghi simbolo della Festa. La terza scultura sarà svelata al momento della inaugurazione del Chocomodica 2019 in Piazza Matteotti
Ore 13,00 - Ex Covento del Carmine
Show cooking: i migliori piatti della cucina mediterranea a cura dell’istituto alberghiero “Principe Grimaldi” di Modica
Ore 14,00 - Teatro Garibaldi
3° Congresso Internazionale ISCHOM: Simposio internazionale dedicato a “Cacao, Cioccolato e Salute"
Ore 16,00 - Palazzo della Cultura
Opening Tempio della Formazione
Ore 16,30 - Biblioteca comunale “Salvatore Quasimodo”
ChocoMObook: “Altro su Sciascia” di Mario Grasso
Ore 18,00 - Museo del Cioccolato
Intitolazione Sala a Sciascia: in occasione del trentesimo anniversario della scomparsa verrà intitolata la sala del Museo del Cioccolato al poeta e scrittore Leonardo Sciascia
Ore 18,30 - Palazzo Grimaldi
Spiriti a palazzo - A world of flavors: anche stavolta ANAG - Sezione di Modica e Onav grandi protagonisti a ChocoModica 2019. Ospiti della Fondazione Giovan Pietro Grimaldi.
Per l’edizione di quest’anno saranno programmati eventi degustativi con innovativi abbinamenti tra grappe Vino e cioccolato.
Ore 19,00 - Ex Covento del Carmine
Show cooking: i migliori piatti della cucina mediterranea a cura dell’istituto alberghiero “Principe Grimaldi” di Modica
Venerdì 6 dicembre
Ore 10,00
Chocomodica - Festa Del Cioccolato Di Modica Igp
Ore 10,00 - Palazzo San Domenico
Convegno: I Consorzi di Tutela e i Distretti del Cibo per la valorizzazione del Sud Est della Sicilia
Ore 10,00/20,00 - Società Operaia
Manidoro: I edizione in Sicilia della Fiera del Ricamo
Ore 10,00/20,00 - Palazzo San Domenico (atrio comunale)
Opening - Choco Ducati: un sogno chiamato Ducati, l'evento occupa interamente l’atrio di palazzo San Domenico. Al centro campeggerà una Ducati interamente coperta di cioccolato di modica opera dell’artista Piero Puglisi
Ore 10,00/22,00 - Ex Convento del Carmine
ChocoArt: da 10 anni autentica fucina di artisti, Chocoart iniziativa realizzata in collaborazione con Callebaut, consegna ogni anno al Museo del cioccolato di Modica opere scultoree e pittoriche realizzate con il cioccolato
L’edizione 2019 oltre al montepremi dell’organizzazione di Chocomodica, assegnerà al vincitore quale primo premio una Crociera offerta da Grimaldi Lines
Ore 10,00/22,00 - Piazza Matteotti
Le sculture di Rinaldo Armenia: tre grandi sculture in pietra opera dell’artigiano-artista Rinaldo Armenia, saranno collocate in tre luoghi simbolo della Festa. La terza scultura sarà svelata al momento della inaugurazione del Chocomodica 2019 in Piazza Matteotti
Ore 10,00/22,00 - Palazzo della Cultura
Tempio della Formazione
Ore 12,00/14,00 - Ex Covento del Carmine
Show cooking: i migliori piatti della cucina mediterranea a cura dell’istituto alberghiero “Principe Grimaldi” di Modica
Ore 16,00/20,00 - Corso Umberto
Peluso Choco Buskers: acrobati, illusionisti, artisti di strada, in collaborazione con Peluso 1964
Ore 17,30 - Biblioteca comunale “Salvatore Quasimodo”
ChocoMObook: “Sicilia: la buona terra” di Nadia Scanziani
Ore 18,00/19,00 - Palazzo della cultura
Intitolazione sala del Museo del Cioccolato al poeta e scrittore Leonardo Sciascia
Dalle ore 18,00 - Scalinata di San Pietro
Choco Jazz
Ore 19,00 - Auditorium P. Floridia
Speciale Totò al Chcomodica: Presentazione del libro “Totò il principe poeta – tutte le poesie e le liriche di Totò” di Elena Anticoli De Curtis e Virginia Falconetti, edito da Colonnese Editore
Sarà presente l’autrice Elena Anticoli De Curtis (nipote di Totò)
Recital Multimediale: “Fame” a cura di Agostino De Santis e Renato Scatà
Ore 19,00/22,00 - Ex Covento del Carmine
Show cooking: i migliori piatti della cucina mediterranea a cura dell’istituto alberghiero “Principe Grimaldi” di Modica
Ore 21,30 - Piazza Monumento
Bianca Atzei in duo
A seguire, Dj set
Sabato 7 dicembre
Ore 10,00
Chocomodica - Festa Del Cioccolato Di Modica Igp
Ore 10,00/13,00 - Palazzo San Domenico Aula Consiliare
Chocotalk con personalità del mondo politico, istituzionale del mondo produttivo
Ore 10,00/20,00 - Società Operaia
Manidoro: I edizione in Sicilia della Fiera del Ricamo
Ore 10,00/20,00 - Palazzo San Domenico (atrio comunale)
Opening - Choco Ducati: un sogno chiamato Ducati, l'evento occupa interamente l’atrio di palazzo San Domenico. Al centro campeggerà una Ducati interamente coperta di cioccolato di modica opera dell’artista Piero Puglisi
Ore 10,00/22,00 - Ex Convento del Carmine
ChocoArt: da 10 anni autentica fucina di artisti, Chocoart iniziativa realizzata in collaborazione con Callebaut, consegna ogni anno al Museo del cioccolato di Modica opere scultoree e pittoriche realizzate con il cioccolato
L’edizione 2019 oltre al montepremi dell’organizzazione di Chocomodica, assegnerà al vincitore quale primo premio una Crociera offerta da Grimaldi Lines
Ore 10,00/22,00 - Piazza Matteotti
Le sculture di Rinaldo Armenia: tre grandi sculture in pietra opera dell’artigiano-artista Rinaldo Armenia, saranno collocate in tre luoghi simbolo della Festa. La terza scultura sarà svelata al momento della inaugurazione del Chocomodica 2019 in Piazza Matteotti
Ore 10,00/22,00 - Palazzo della Cultura
Tempio della Formazione
Ore 10,30 - Palazzo San Domenico
Save the Children - Fino all'ultimo bambino: prevenire il lavoro minorile nelle comunità produttrici di cacao in Costa d’Avorio e finanziare l’istruzione, il consorzio partner per la raccolta fondi attraverso 2000 barrette per una consistente donazione di libri e attrezzature scolastiche
Ore 11,00 - Biblioteca comunale “Salvatore Quasimodo”
ChocoMObook: “Le grandi epidemie” di Barbara Gallavotti
Ore 12,30 - Piazza Monumento
ChocoRadio Show
Ore 14,30/16,00 - Palazzo San Domenico Aula Consiliare
Chocotalk con personalità del mondo politico, istituzionale del mondo produttivo
Ore 16,00/20,00 - Corso Umberto
Peluso Choco Buskers: acrobati, illusionisti, artisti di strada, in collaborazione con Peluso 1964
Ore 16,30/20,00 - Palazzo San Domenico
Save The Children - Fino all'ultimo bambino: prevenire il lavoro minorile nelle comunità produttrici di cacao in Costa d’Avorio e finanziare l’istruzione, il consorzio partner per la raccolta fondi attraverso 2000 barrette per una consistente donazione di libri e attrezzature scolastiche
Ore 16,30/20,00 - Palazzo San Domenico
I Raduno Nazionale Bersaglieri: Onori ai caduti e al gonfalone della città e sfilata e concerto finale
Dalle ore 18,00 - Scalinata di San Pietro
Choco Jazz
Ore 18,30 - Auditorium P. Floridia
ChocoMObook: “La regina imperatrice” di Antonio Caprarica
Ore 20,00 - Auditorium P. Floridia
Speciale Totò al ChocoModica: proiezione del film/documetario “A prescindere… Antonio De Curtis” di Gaetano di Lorenzo con la partecipazione del Produttore Francesco Torre
Ore 21,30 - Piazza Monumento
Matranga e Minafò
Domenica 8 dicembre
Ore 10,00
Chocomodica - Festa Del Cioccolato Di Modica Igp
Ore 10,00/13,00 - Biblioteca comunale
Chocofumetti: I partecipanti potranno scoprire i segreti dell’arte del fumetto e dopo l’esperienza della prima edizione diretta dal Maestro Sandro Dessì, sarà la volta della fumettista Viviana Faedda
Ore 10,00/18,00 - Corso Umberto
"Quando la Banda passò": 4°Raduno delle bande Musicali di Modica, Scicli, Ispica e sfilate nelle vie del centro storico e concerto finale nella scalinata del Duomo di San Pietro
Ore 10,00/20,00 - Palazzo San Domenico (atrio comunale)
Opening - Choco Ducati: un sogno chiamato Ducati, l'evento occupa interamente l’atrio di palazzo San Domenico. Al centro campeggerà una Ducati interamente coperta di cioccolato di modica opera dell’artista Piero Puglisi
Ore 10,00/20,00 - Società Operaia
Manidoro: I edizione in Sicilia della Fiera del Ricamo
Ore 10,00/22,00 - Ex Convento del Carmine
ChocoArt: da 10 anni autentica fucina di artisti, Chocoart iniziativa realizzata in collaborazione con Callebaut, consegna ogni anno al Museo del cioccolato di Modica opere scultoree e pittoriche realizzate con il cioccolato
L’edizione 2019 oltre al montepremi dell’organizzazione di Chocomodica, assegnerà al vincitore quale primo premio una Crociera offerta da Grimaldi Lines
Ore 10,00/22,00 - Piazza Matteotti
Le sculture di Rinaldo Armenia: tre grandi sculture in pietra opera dell’artigiano-artista Rinaldo Armenia, saranno collocate in tre luoghi simbolo della Festa. La terza scultura sarà svelata al momento della inaugurazione del Chocomodica 2019 in Piazza Matteotti
Ore 10,00/22,00 - Palazzo della Cultura
Tempio della Formazione
Ore 11,00 - Società Operaia
ChocoMObook: "Lo Sfilato" di Rosanna Garofalo
Ore 11,00/13,00 - Palazzo degli Studi
C'era una volta... I giochi di un tempo
Ore 11,45
Omaggio all'Immacolata: La banda musicale "Città di Modica" sfilerà per la città e si collocherà intorno alla fontana del Cellini per un concerto di 15 minuti
Ore 12,00 - Piazza Corrado Rizzone
Omaggio all'Immacolata: il sindaco di Modica leggerà la supplica alla Immacolata ed i vigili deporranno la corona di fiori
Ore 12,00 - Biblioteca comunale “Salvatore Quasimodo”
ChocoMObook: “Il profumo dei ricci di mare” di Michele Farinaccio
Ore 15,30 - Biblioteca comunale “Salvatore Quasimodo”
ChocoMObook: “Se ci credi puoi” di Tommaso Molara
Ore 16,00/20,00 - Palazzo degli Studi
C'era una volta... I giochi di un tempo
Ore 16,00/20,00 - Corso Umberto
Peluso Choco Buskers: acrobati, illusionisti, artisti di strada, in collaborazione con Peluso 1964
Ore 17,30 - Biblioteca comunale “Salvatore Quasimodo”
Kiwanis a servizio dei bambini
Dalle ore 18,00 - Scalinata di San Pietro
Choco Jazz
Ore 18,30 - Auditorium P. Floridia
ChocoMObook: "Via del riscatto" di Mariolina Venezia
Ore 19,00 - Auditorium P. Floridia
4° CineCiok - il progetto conta di tre sezioni: documentari, fiction e animazione (cortometraggi) e le proiezioni avverranno tutte le sere e saranno ad ingresso gratuito
Ore 19,00/22,00 - Ex Convento del Carmine
Show Cooking: i migliori piatti della cucina mediterranea a cura dell'istituto alberghiero "Principe Grimaldi" di Modica
Ore 20,00 - Piazza Monumento
I Falsi d'Autore
Informazioni aggiuntive
- Da: Giovedì, 05 Dicembre 2019
- A: Domenica, 08 Dicembre 2019
- Dove: Centro storico - Modica (RG)