Carnevale di Misterbianco
Il Carnevale di Misterbianco è sicuramente tra i più caratteristici ed affascinanti dell’isola con la sfilata dei costumi più belli di Sicilia, delle maschere e dei carri allegorici che si accompagnano a spettacoli musicali e degustazioni in piazza.
Il Carnevale di Misterbianco e la sfilata dei costumi più belli di Sicilia
Il Carnevale di Misterbianco è la manifestazione principale del turismo della cittadina alle porte di Catania ed ha varcato i confini isolani, aprendosi ai grandi circuiti europei dello spettacolo. La manifestazione è conosciuta soprattutto per la tradizionale sfilata dei costumi che per le sue peculiarità è stata iscritto nel “Libro delle celebrazioni” del Registro delle eredità immateriali della Sicilia.
Quello che tutti gli anni va in scena a Misterbianco è un Carnevale storico ed è legato alle cosiddette “Maschere”, una sorta di commedie dell’arte alla siciliana, che nel passato impegnavano improvvisate compagnie locali che recitavano farse grottesche su temi politici o religiosi. Gli spettacoli andavano in scena la domenica di Carnevale nei quartieri del paese e richiamavano migliaia di curiosi, che al termine del pranzo a base di salsiccia e “maccaruni a setti puttusa” si riversavano nelle strade per assistervi.
Il Carnevale di Misterbianco è nato agli inizi degli anni Ottanta quando per le vie del centro fecero la loro comparsa i primi fantasiosi costumi che oggi si caratterizzano per l'eleganza e il taglio d'alta sartoria e si rinnovano di anno in anno per regalare agli spettatori momenti di svago e divertimento. La sfilata dei costumi a Misterbianco ha come protagonisti veri e propri capolavori di arte manifatturiera realizzati dalle associazioni locali che nei mesi che precedono la festa si trovano impegnate nella loro realizzazione scegliendo con cura i tessuti nonché i materiali innovativi che li caratterizzano e proponendo ogni anno temi inediti e divertenti. Tra i momenti più attesi della manifestazione è la premiazione finale che decreta i vincitori come miglior gruppo e per il costume e la scenografia più bella e originale.
Il Carnevale a Misterbianco è una combinazione di folklore, turismo, cultura e artigianato. Nei giorni più allegri e colorati dell’anno per le vie del paese sfilano i carri scenografici e i costumi più belli di Sicilia che danno vita ad uno spettacolo ricco e variopinto, tra degustazioni del tipico piatto carnascialesco, stand gastronomici, animazione per bambini e spettacoli vari.
© Riproduzione riservata
Programma 2019 Carnevale di Misterbianco
Sabato 23 febbraio
Ore 16,00 - Campo sportivo "V. Mazzola"
"Triangolare della Solidarietà", a cura della Consulta Comunale per lo Sport
Domenica 24 febbraio
Ore 16,30 - Centro città
Sfilata dei costumi più belli di Sicilia e dei carri scenografici
Percorso: via Gramsci, via Garibaldi, Piazza XXV Aprile, via G. Bruno, via G. Matteotti, via San Nicolò, via Gramsci e via Garibaldi
Giovedì 28 febbraio
Ore 10,00 - Centro città
"La sfilata delle Meraviglie": sfilata a tema egli alunni delle scuole di Misterbianco in compagnia delle mascotte dei cartoon, animatori e giocolieri
Percorso: Piazza Dante, via G. Bruno, via G. Matteotti, via Sant'Antonio Abate, Via B. Buozzi, Piazza Pertini
Ore 18,00 - Centro città
Parata con artisti di strada in compagnia delle mascotte dei cartoon, animatori e giocolieri
Percorso: Piazza Mazzini, via Garibaldi, Piazza della Repubblica, via G. Matteotti, via G. Bruno, Piazza XXV Aprile
Ore 20,00 - Piazza della Repubblica
Appuntamento gastronomico con i... "Maccaruni a setti puttusa"
Venerdì 1 marzo
Ore 19,00 - Capannoni del Carnevale, ex Movicar
"Una pentola di... coriandoli": confronto fra i cuochi delle Associazioni di Carnevale
Degustazioni di piatti tipici, salsiccie e chiacchiere, accompagnati da vino e musica
Assegnazione trofeo "Culi...naria 2019"
Sabato 2 marzo
Ore 10,30 - Centro città
Giro turistico della città: visite guidate ai Musei cittadini (navette gratuite per visitatori e turisti)
Stand gastronomici in Piazza Mazzini
Ore 17,30 - Centro città
Parata con artisti di strada
Percorso: Piazza Mazzini, via Garibaldi, Piazza della Repubblica, via G. Matteotti, via G. Bruno, Piazza XXV Aprile
Ore 21,00 - Centro città
Big Concert
Domenica 3 marzo
Ore 10,30 - Piazza Mazzini
Stand gastronomici e animazione per bambini (i gonfiabili di Divertilandia)
Esibizione artistica del gruppo "coriandolata"
Ore 13,00 - Piazza Pertini
"Party - Carnaval Camper": premio alla creatività
Ore 15,00 - Galleria Civica, Piazza Mazzini
Speciale annullo filatelico
Ore 16,30 - Centro città
Sfilata dei costumi più belli di Sicilia e dei carri scenografici
Percorso: via Gramsci, via Garibaldi, Piazza XXV Aprile, via G. Bruno, via G. Matteotti, via San Nicolò, via Gramsci e via Garibaldi
Nel corso della serata verrà consegnato il premio "Carnaval Camper"
Lunedì 4 marzo
Ore 16,00 - Centro Sicilia
"L'allegro Mondo della Fantasia": sfilata carnascialesca degli alunni delle scuole di Misterbianco all'interno del parco commerciale
Martedì 5 marzo
Ore 16,30 - Centro città
Sfilata dei costumi più belli di Sicilia e dei carri scenografici
Percorso: via Gramsci, via Garibaldi, Piazza XXV Aprile, via G. Bruno, via G. Matteotti, via San Nicolò, via Gramsci e via Garibaldi
Nel corso della serata verrà consegnato il premio "Culi...naria 2019"
Ore 23,00 - Via Gramsci
Premiazione
Informazioni aggiuntive
- Da: Domenica, 24 Febbraio 2019
- A: Martedì, 05 Marzo 2019
- Dove: Centro storico - Misterbianco (CT)