Presepe vivente - Ispica
Nel Parco archeologico di Cava d’Ispica ritorna la magia del Natale con la XX edizione del Presepe vivente, organizzato dall'Associazione Promo Eventi Ispica con il patrocinio del Comune di Ispica.
Oltre cento figuranti in costume d’epoca animeranno le antiche chiese rupestri scavate nella roccia e le grotte di uno dei siti archeologici più affascinanti dell’isola, dove l’insediamento umano si è attestato fin dall’età preistorica, oltre che un mulino ed un settecentesco palmento che, per l’occasione, viene messo in funzione. In questi luoghi incantevoli, immersi nello splendido scenario naturale che regala il parco archeologico di Cava d’Ispica, saranno rappresentate scene di vita agro-pastorale e rivivranno i mestieri delle botteghe artigianali di un tempo (bottai, falegnami, calzolai, carrettieri, cordai, maniscalchi ecc...).
Il Presepe vivente d'Ispica
Il Presepe vivente di Cava d'Ispica è un percorso affascinante, fiancheggiato com’è da pareti rocciose rischiarate dal fuoco delle torce, sospeso tra storia e tradizione, fatto di emozioni e riflessioni tutte dedicate al Natale e che, partendo dal centro abitato, si snoderà per quasi un chilometro sino al sito archeologico, dove caratteristici sentieri rupestri condurranno i visitatori fino alla grotta della Natività. Il Presepe vivente di Cava d'Ispica andrà in scena nelle giornate del 17, 25 e 26 dicembre 2017 e 1 e 6 gennaio 2018, dalle 16,30 alle 20,30. Il ticket d'ingresso è di 3,50 euro. I bambini fino a sei anni entrano gratis.
© Riproduzione riservata
A breve pubblicheremo il programma 2018 del Presepe vivente di Ispica
Informazioni aggiuntive
- Da: Domenica, 17 Dicembre 2017
- A: Sabato, 06 Gennaio 2018
- Dove: Area archeologica - Ispica (RG)