Festa di Santa Fortunata - Baucina
La seconda domenica di settembre a Baucina si svolgono le celebrazioni in onore della Patrona Santa Fortunata con una suggestiva processione delle Reliquie all’interno di un’artistica vara portata a spalla per il paese e il corteo di figuranti in costume.
La tradizione vuole che le Reliquie di Santa Fortunata giunsero a Baucina sul finire del Settecento, in seguito ad un sogno fatto da suor Maria Sclafani da Ciminna, nel quale gli fu rivelata l'intenzione di una verginella martirizzata di essere venerata a Baucina. Fortunata era infatti stata martirizzata a Roma dopo essere stata catturata dalle milizie romane, perché convertita al cristianesimo. Il 14 febbraio 1790 le Sacre Reliquie furono accolte nel piccolo paese del palermitano e custodite nella Chiesa Madre per poi essere traslate nella Chiesa di Maria Santissima del Lume, al Collegio di Maria. Quasi un secolo dopo Santa Fortunata fu proclamata compatrona di Baucina.
La Festa di Santa Fortunata di Baucina
Nei giorni della Festa di Santa Fortunata di Baucina si svolge la processione della vara con le Reliquie della Santa, preceduta da un corteo storico con i personaggi in costume di epoca romana che mettono in scena episodi della vita e del martirio di Santa Fortunata. Questa rappresentazione fu eseguita per la prima volta nel 1891, in occasione del primo centenario della traslazione del Sacro Corpo di Santa Fortunata.
L’urna con le Reliquie di Santa Fortunata è costituita da un telaio in bronzo dorato con pareti laterali il vetro ed è posta su un’artistica vara, sostenuta da due castagnoli, e al grido di “viva Santa Fortunata”, viene portata a spalla in giro per il paese da circa ottanta persone, tra cui vi è il cosiddetto addetto ai manigghi (maniglie) in ferro con il compito di fare da guidatore. Durante il percorso si svolge la tradizionale “volata degli angeli”, con la recita di una poesia da parte di due bambine vestite di bianco e sospese ad una corda, posta al di sopra della Vara.
Nel mese di febbraio si ricorda l'arrivo a Baucina delle Sacre Reliquie di Santa Fortunata, avvenuto il 14 febbraio del 1790, portando in pellegrinaggio per le vie del paese il Sacro Corpo di Santa Fortunata V.M. e sfila il corteo storico rievocativo.
© Riproduzione riservata
Programma 2019 Festa di Santa Fortunata di Baucina
Domenica 3 febbraio
Ore 8,00
Alborata
Ore 9,00
Giro dei Tamburi
Ore 9,00 - Chiesa Madre
Santa Messa
Ore 11,00 - Chiesa Madre
Santa Messa
Ore 12,00
Pellegrinaggio verso il collegio e intrnizzazione dell'urna sulla vara
Ore 16,00
Pellegrinaggio con il sacro corpo di Santa Fortunata per le vie: Via Roma, Via San Marco, Corso Umberto, Chiesa Madre
Ore 18,00 - Chiesa Madre
Santa Messa solenne presieduta da Mons. Filippo Sarullo
Lunedì 4 febbraio
Ore 21,00 - Chiesa Madre
Santa Messa presieduta da Don Francesco Calvaruso
Martedì 5 febbraio
Ore 21,00 - Chiesa Madre
Santa Messa presieduta da Don Giuseppe Graziano
Mercoledì 6 febbraio
Ore 21,00 - Chiesa Madre
Santa Messa presieduta da Don Nicasio Lo Bue
Giovedì 7 febbraio
Ore 21,00 - Chiesa Madre
Santa Messa animata dalla comunità Cinque pietre di Tagliavia
Ore 21,30
Adorazione Eucaristica
Venerdì 8 febbraio
Ore 18,00 - Chiesa Madre
Santa Messa presieduta da Don Leoluca Pasqua
A seguire, presentazione del libro "Il Pettegolezzo"
Sabato 9 febbraio
Ore 17,30 - Chiesa Madre
Santa Messa
Domenica 10 febbraio
Ore 9,00 - Chiesa Madre
Santa Messa
Ore 11,00 - Chiesa Madre
Santa Messa con la presenza di tutti i bambini battezzati nel 2018
Ore 18,00 - Chiesa Madre
Santa Messa con le famiglie che compiono l'anniversario nel 2019
Lunedì 11 febbraio
Ore 21,00 - Chiesa Madre
Santa Messa presieduta da Don Mario Cassata
Martedì 12 febbraio
Ore 21,00 - Chiesa Madre
Santa Messa presieduta da Don salvatore Milazzo
Mercoledì 13 febbraio
Ore 21,00 - Chiesa Madre
Santa Messa presieduta da Don Vincenzo Buscemi
Giovedì 14 febbraio
Ore 20,30
Fiaccolata commemorativa dalla via XIV Febbraio 1790 sino alla Chiesa Madre
Ore 21,00 - Chiesa Madre
Santa Messa presieduta da Mons. Giovanni Cassata e tesseramento dei confrati
Venerdì 15 febbraio
Ore 21,00 - Chiesa Madre
Santa Messa animata dalla comunità Cinque pietre di Tagliavia
Ore 21,30
Animazione gioiosa della comunità Cinque pietre
Sabato 16 febbraio
Ore 17,30 - Chiesa Madre
Santa Messa
Ore 18,00
Conferenza: Santa Fortunata e Baucina
Domenica 17 febbraio
Ore 8,00
Alboorata
Ore 9,00
Giro dei tamburi per le vie del paese
Ore 9,00 - Chiesa Madre
Santa Messa
Ore 9,30
Accoglienza dei fedeli presso la sede della Confraternita
Ore 11,00 - Chiesa Madre
Santa Messa
Ore 12,00 - Villa comunale
Sparo di mortaretti
Ore 14,00
Corteo storico rievocativo ddell'arrivo delle Sacre Reliquie di Santa Fortunata. Partenza dalla via XIV Febbraio 1790 e giro per le quattro vie tradizionali del paese
Ore 18,00 - Chiesa Madre
Santa Messa solenne celebrata dal Vicario Episcopale D'Ugo Calogero
Ore 19,30
Pellegrinaggio con il Sacro Corpo di Santa Fortunata V.M. con il Corteo Storico rievocativo
Percorso: Corso Umberto, Via Aldo Moro, Via Roma Chiesa Collegio
Informazioni aggiuntive
- Da: Giovedì, 14 Febbraio 2019
- A: Domenica, 17 Febbraio 2019
- Dove: Centro storico - Baucina (PA)