Festa della Madonna di Tagliavia - Vita
Anche quest’anno, nel giorno dell’Ascensione, a Vita si svolgerà la Festa della Madonna di Tagliavia, con la tradizionale Cavalcata e l’omaggio dei Ceti a Maria SS. di Tagliavia, nella quale il folklore si mescola alla religione e ad elementi socio economico e culturali. Il culto della Madonna di Tagliavia è molto sentito dalla popolazione e trae origine dall'omonimo santuario, sito nel territorio di Corleone, dove i contadini vitesi erano soliti recarsi con il proprio bestiame per ottenere la benedizione, e da un evento prodigioso. Si narra infatti che la Vergine Santissima apparve in sogno a Giuseppe Perricone Monaco, un massaro del luogo che aveva un braccio paralizzato, persuadendolo a realizzare una cappella a Lei dedicata. Risvegliatosi dal sonno, l’uomo cominciò a muovere il braccio e decise così di sciogliere quel voto. La cappella fu così realizzata nel 1896 ed in seguito ampliata, per dare luogo all’attuale chiesa dedicata alla Madonna del Rosario, conosciuta con il nome di Madonna di Tagliavia.
La Festa della Madonna di Tagliavia di Vita
Per le vie del più piccolo borgo del trapanese, durante la Festa della Madonna di Tagliavia sfileranno i Ceti dei “Pecorai”, del “Viticoltori”, dei “Massari”. dei "Burgisi" e dei “Cavallari”, in sella a cavalli e muli adornati a festa, seguiti da tipici carretti siciliani, che allietano i presenti con musiche e canti popolari. Al loro passaggio, vengono lanciati confetti, frutta secca e cucciddati o pani di la Carrozza, che sono il simbolo di questa suggestiva festa dell’Abbondanza, con finalità propiziatorie, per ringraziare la Madonna di Tagliavia per le grazie ricevute e per il raccolto agricolo.
Durante i festeggiamenti per la Madonna di Tagliavia di Vita, che si concluderanno nella giornata di domenica con la processione serale e gli immancabili giochi pirotecnici, si potrà prendere parte alle degustazione di prodotti locali, offerti dai vari ceti.
© Riproduzione riservata
Programma 2019 Festa della Madonna di Tagliavia di Vita
Dal 27 maggio all'1 giugno
Ore 18,00 - Chiesa Maria SS. di Tagliavia
Rosario e Santa Messa - Settimana Mariana
Lunedì 27 maggio
Omaggio alla Madonna del Ceto Viticoltori
Martedì 28 maggio
Omaggio alla Madonna del Ceto Cavallari
Giovedì 30 maggio
Omaggio alla Madonna del Ceto Burgisi
Venerdì 31 maggio
Omaggio alla Madonna del Ceto Massari
Sabato 1 giugno
Omaggio alla Madonna del Comitato Festeggiamenti Maria SS. di Tagliavia
Ore 16,00
Rievocazione storica della devozione dei vitesi a Maria SS. di Tagliavia, a cura del Comitato Festeggiamenti
Ore 24,00
Santa Messa Solenne
Domenica 2 giugno
Ore 7,00
Alborata, sparo di mortaretti e scampanio dei sacri bronzi
Ore 9,00
Benedizione degli animali sul sagrato della Chiesa
Ore 11,00
Santa Messa
Ore 15,30
Sfilata per le vie del paese di cavalcature e carri addobbati per il tradizionale omaggi a Maria SS. di Tagliavia, offerta dai ceti "Cavallari", "Viticoltori", "Burgisi", "Massari" con getto di confetti, vino e olive, nocciole e frutta secca; Carro dell'Abbondanza trainato dai buoi con la distribuzione dei "Cucciddati", il pane della festa
Ore 19,00
Santa Messa
Ore 21,00
Solenne Processione
Ore 24,00 - Piazza Pirandello
Spettacolo pirotecnico
Eventi collaterali
Venerdì 24 maggio
Ore 19,00 - Centro sociale
Convegno "Maria nel cuore dei Vitesi", a cura di Marsala Filippo e D'Angelo Filippo
Ore 21,00 - Via Vega 7
Apertura della festa in miniatura "espressione dell'arte e della fede"
Lunedì 27 maggio
Ore 10,30
Storia, Tradizione e Folklore - Mostra dei ceti, a cura della Pro Loco Vitese
Ore 20,00 - Piazza Pirandello
Prove di Festa
Martedì 28 maggio
Ore 20,00 - Parco V. Renda
Serata Ceto Cavallari - "Pasta alla Carrettiera"
Mercoledì 29 maggio
Ore 20,00 - Piazza Pirandello
Prove di Festa
Giovedì 30 maggio
Ore 20,00 - Parco V. Renda
Serata Ceto Massari - "Zabbinata"
Venerdì 31 maggio
Ore 20,00 - presso CommerFin
Serata Ceto Viticoltori - "Pane cunzato e patate bollite"
Informazioni aggiuntive
- Da: Lunedì, 27 Maggio 2019
- A: Domenica, 02 Giugno 2019
- Dove: Corso Garibaldi - Vita (TP)