Sagra dell'ulivo - Finale di Pollina
La frazione Finale di Pollina è in festa per la tradizionale Sagra dell’ulivo, giunta alla sua 43esima edizione. La sagra infatti nasce nel novembre del 1973, e in questi anni è diventata un simbolo della piccola comunità, tant’è che tutti gli anni riesce ad attirare migliaia di visitatori provenienti dalla provincia di Palermo e da altre località, che giungono sin qui per assistere e vivere alcuni momenti di grande vitalità.
Nel corso degli anni la kermesse, che ha fatto la storia di Finale, ha visto l’elezione di Miss contadinella e delle damigelle d’onore, l’esibizione di numerosi gruppi folkloristici provenienti da ogni parte dell’isola, la sfilata di cavalli e di carri allegorici, mostre, convegni, concorsi e tanto altro.
La Sagra dell'Ulivo di Pollina
Durante la Sagra dell'ulivo di Finale di Pollina, in programma nelle giornate del 16 e 17 novembre, per le vie del centro abitato sfilerà il gruppo folkloristico e negli stand si potranno degustare i prodotti tipici. Domenica si elegeranno Miss contadinella e Mister contadino. Non mancheranno la musica, la sfilata equestre e le visite guidate. La Sagra dell'ulivo 2019 di Pollina, organizzata dall'ASD Club Finale in collaborazione con il Servizio Civile, è anche l'occasione per fare visita alla Torre del Marchese, realizzata alla fine del XVI sec dalla Deputazione del Regno.
© Riproduzione riservata
Programma 2019 Sagra dell'Ulivo di Finale di Pollina
Sabato 16 novembre
Ore 15,00 - Finale - Cortile Carrettieri
Pomeriggio ricreativo in collaborazione con gruppo giovano
Ore 22,00 - Finale - Piazzale Torre
Musica del vivo "Enpassant"
Degustazione di pasta aglio, olio e peperoncino e vino
Domenica 17 novembre
Ore 10,00 - Pollina - Passo del Pisano, Sp 130 Km
Visita guidata a cura del dott. Pippo di Noto "Alla scoperta dei monumenti della natura"
Degustazione di pane e olive
Ore 10,30 - Pollina - Piazza Maddalena
Visita guidata a cura del Museo della Manna "Viaggio tra le bellezze di Pollina"
Degustazione di pane e olive
Ore 11,30 - Finale - Maria Ss. della Lettera
Santa Messa con la partecipazione delle autorità locali
A seguire, benedizione e consegna degli alberi di ulivo ai bambini nati dal 10/11/2018 al 15/11/2019
Ore 13,00/15,00 - Finale - Piazza del Popolo
Apertura stand degustativi con la partecipazione dell'Istituto Alberghiero I.P.S.S.E.O.A. Mandralisca di Cefalù (pasta alla puttanesca, olive, pani cunzatu, pomodori sott'olio, ceci e vino)
Ore 15,00 - Finale - Teatro Parco Urbano
Raduno e sfilata del carro allegorico del gruppo Folk "I Terrazzani" di Trabia, gruppi di musica, sfilata equestre con la partecipazione dei cavalieri del Club di San Mauro Castelverde
Ore 17,00 - Finale
Riapertura stand degustativi
Ore 17,30 - Finale - Piazza del Popolo
Esibizione del gruppo Folk e delle scuole di danza locali, premiazione di Miss Contadinella e Mr Contadino, dei giochi del pomeriggio ricreativo, dei disegni delle scuole dell'Ist. A. Gagini e sorteggio finale
Ore 19,00 - Finale - Piazza del Popolo
Concerto Angelo Daddelli e I Picciotti
Informazioni aggiuntive
- Da: Sabato, 16 Novembre 2019
- A: Domenica, 17 Novembre 2019
- Dove: Finale - fraz. di Pollina (PA)