Funghi Fest - Castelbuono
Nel mese di Ottobre nello splendido scenario del Parco delle Madonie, si svolgerà la XIII edizione del “Funghi Fest”. La manifestazione, nata con l’obiettivo di promuovere e valorizzare il territorio e i propri prodotti, in particolare il fungo e il suo impiego nella gastronomia madonita, animerà il centro storico della città di Castelbuono, con degustazioni, mostre, musica e spettacoli folkloristici. Negli stand posizionati nelle vie e nelle piazze principali del paese si potranno degustare i prodotti tipici locali a cura delle aziende del territorio, assieme ai piatti a base di funghi preparati dagli chef e ai dolci tipici, accompagnati da un buon bicchiere di vino locale.
Castelbuono Funghi Fest 2019
L’evento Funghi Fest di Castelbuono organizzato da Promomadonie ogni anno richiama migliaia di visitatori da ogni parte della Sicilia e coinvolge numerose associazioni presenti sul territorio che si occupano di programmare escursioni e visite guidate, allestire mostre e organizzare convegni a tema. Il Funghi Fest di Castelbuono sarà l’occasione per fare visita alla cittadina madonita che in epoca normanna fu feudo dei conti di Geraci, sovrastata dalla mole del castello realizzato nel Trecento da Francesco I di Ventimiglia, e ai suoi numerosi tesori artistici, culturali e naturalistici. A Castelbuono il Funghi Fest 2019 è in programma dal 18 al 20 ottobre.
© Riproduzione riservata
Hotel in Offerta a Castelbuono
B&B Castelbuono
Programma Funghi Fest 2019 di Castelbuono
Venerdì 18 ottobre
Ore 10,00 - Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Castelbuono Via Mazzini
Inaugurazione Mostra: “I Funghi del Territorio” con visita guidata alle fungaie
Ore 10,00 – 17,00 – 19,00 - Ex Chiesa del monte – Via S. Anna
Spettacolo Opera dei Pupi a cura di Franco Cuticchio
Ore 11,00
Visita e degustazione presso le Cantine Abbazia Santa Anastasia
Ore 18,00/24,00
Apertura Stand delle Aziende partecipanti
Ore 18,30 - Via Sant’Anna
Inaugurazione della manifestazione alla presenza delle Autorità
Ore 21,00 - Chiostro di San Francesco
“Il Gusto del Funghi e l’Arte della buona Cucina”: degustazione di piatti a base di funghi e delle eccellenze del territorio, a cura degli Chef stellati
Sabato 19 ottobre
Ore 10,00 - Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Castelbuono Via Mazzini
Mostra: “I Funghi delle Madonie” con visita guidata alle fungaie
Ore 10,00 – 17,00 – 18,00 - Ex Chiesa del Monte Via S.Anna
Spettacolo Opera dei Pupi a cura di Franco Cuticchio
Ore 10,00 – 19,00 - Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco
Mostra "I Funghi della Sicilia”
Ore 10,00/2,00
Apertura Stand delle Aziende partecipanti
Ore 11,00
Visita e degustazione presso le Cantine Abbazia Santa Anastasia
Ore 17,00
Buskers Festival – Spettacoli delle Arti di Strada
Ore 18,00 - Piazza Margherita
Show cooking di cucina e di pasticceria
Ore 19,00 - Piazza Castello – Piazza Matteotti – Piazza Margherita
Degustazione nei Villaggi Gastronomici
Menu: pasta con funghi, vino e dolci, a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Ass.ne Promomadonie
Ore 21,00 - Piazza Margherita
Premio Internazionale del Gusto Funghi Fest - Cultura, Cinema, Sport, Musica e Spettacolo
Conducono Roberto Gueli ed Eliana Chiavetta
Ore 22,30 - Piazza Margherita
The Energie Splash Big Band
Domenica 20 ottobre
Ore 10,00 - Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Castelbuono Via Mazzini
Inaugurazione Mostra: “I Funghi delle Madonie” con visita guidata alle fungaie
Ore 10,00 – 17,00 – 19,00 - Ex Chiesa del Monte Via S.Anna
Spettacolo Opera dei Pupi a cura di Franco Cuticchio
Ore 10,00/19,00 - Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” Piazza San Francesco
Mostra: “I Funghi della Sicilia” a cura dell’Ass. Naturalista delle Madonie F. Minà Palumbo
Ore 10,00 - Museo Naturalistico "F.sco Minà Palumbo" P.zza San Francesco
Convegno Internazionale: “Valore alimentare e terapeutico dei funghi” a cura di SAAF – SIFM, con la partecipazione dell’UNIPA e dell’ I.DI.MED.
Ore 10,30/24,00
Apertura Stand delle Aziende partecipanti
Ore 11,00
Visita e degustazione presso le Cantine Abbazia Santa Anastasia
Ore 11,30 - Piazza Margherita
Cooking Show di cucina e pasticceria
Ore 12,00 - Piazza Castello – Piazza Matteotti
Degustazione nei villaggi gastronomici
Menu: pasta con funghi, vino e dolci, a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Ass.ne Promomadonie
Ore 16,00
Buskers Festival – Spettacoli delle Arti di Strada
Ore 17,00
Sud Street Band Live - Spettacolo itinerante
Ore 18,00 - Piazza Margherita
Show cooking di cucina e di pasticceria
Ore 18,30 - Piazza Castello – Piazza Matteotti
Degustazione nei villaggi gastronomici
Menu: pasta con funghi, vino e dolci, a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Ass.ne Promomadonie
Ore 20,30 - Piazza Margherita
Sikania Live Band
Informazioni aggiuntive
- Da: Venerdì, 18 Ottobre 2019
- A: Domenica, 20 Ottobre 2019
- Dove: Centro storico - Castelbuono (PA)