Festa Santa Maria Maddalena - Alimena
La Festa di Santa Maria Maddalena di Alimena viene celebrata il 1° settembre di ogni anno. E’ la festa principale del piccolo borgo madonita alla quale partecipa tutta la popolazione che con grande devozione attende la processione serale della Santa Patrona. Le celebrazioni sono annunciate di buon mattino dalla tradizionale alborata e cominciano qualche giorno prima quando in paese viene allestita una fiera con le bancarelle dove vengono esposte mercanzie di vario genere.
La Festa di Santa Maria Maddalena di Alimena
La festa liturgica in onore di Santa Maria Maddalena ricorre il 22 luglio, ma ad Alimena venne spostata nei giorni tra la fine di agosto e il 1° del mese di settembre per dare l’opportunità di parteciparvi anche ai contadini che durante l’estate erano stati impegnati nel lavoro dei campi e nella raccolta dei cereali e che, per l’occasione, potevano assistere alla grande fiera-mercato dedicata agli animali, che era allestita in quello che veniva denominato ‘a chiusa da Maddalena.
Nel giorno della Festa di Santa Maria Maddalena di Alimena si susseguono le Sante Messe in Chiesa Madre in attesa che al calar della sera, sul sagrato, fa la sua apparizione il bellissimo simulacro della Santa che viene accolto dai fedeli in festa, dal concerto di campane e dallo sparo dei mortaretti. Santa Maria Maddalena è raffigurata con un abito color rosa ed un mantello verde e con in mano un teschio. Un tempo il simulacro veniva portato in processione sopra una pregevole vara a forma di cappelletta che lungo il percorso veniva appoggiata a terra per dare la possibilità di collocare sulla Santa una stola, i gioielli (ex voto) e i soldi di carta offerti dai fedeli.
Durante tutta la giornata la banda musicale anima il paese con l’esecuzione di marce sinfoniche. Alla processione che si snoda per le vie del piccolo centro, partecipano i membri delle varie confraternite con addosso gli abiti tradizionali, le autorità religiose, civili e militari e tanti fedeli. La serata si conclude con lo spettacolo musicale in piazza.
© Riproduzione riservata
Programma 2019 Festa di Santa Maria Maddalena di Alimena
Triduo a S. M. Maddalena 2019
officiato dal Parroco Don Pin Cigno Giardina
Giovedì 29 agosto
Ore 18,30
S. Messa - Saluto di commiato Fra' Rosario Giardina
Ore 21,30 - P.zza Reg. Margherita
Spettacolo musicale "Tributo a De Andrè" - Animae Faber
Ore 24,00
Serata danzante
Venerdì 30 agosto
Ore 8,00
Alborata
Ore 9,30
Giro della Banda musicale "S. Cecilia" per le vie del centro
Ore 12,00
Esecuzione marce sinfoniche Banda musicale "S. Cecilia"
Ore 18,00
Esecuzione marce sinfoniche Banda musicale "S. Cecilia"
Ore 18,30
Santa Messa
Ore 22,00 - P.zza Reg. Margherita
La Corrida Alimenese - Spettacolo di intrattenimento
Sabato 31 agosto
Ore 8,00
Alborata
Ore 18,00
Esecuzione marce sinfoniche Banda musicale "S. Cecilia"
Ore 18,30
Santa Messa. Saluto di commiato Don Pino Cigno
Ore 22,00
Concerto Memorial "R. Faulisi" Banda musicale "S. Cecilia"
Ore 23,30 - Piazza Falcone e Borsellino
Serata danzante, liscio e animazione con Calogero Migliore
Domenica 1 settembre
Ore 8,00
Alborata
Ore 10,30
Santa Messa
Ore 12,00
Esecuzione marce sinfoniche Banda musicale "S. Cecilia"
Ore 19,00
Santa Messa Solenne della Patrona S. M. Maddalena
Ore 20,00
Processione Solenne del Simulacro di S. M. Maddalena
Ore 22,00
Al Bano in concerto
Ore 24,00
Spettacolo pirotecnico
Ore 1,00 - Piazza Piazza Reg. Margherita
Serata dance Waikiki
Informazioni aggiuntive
- Da: Domenica, 01 Settembre 2019
- A: Domenica, 01 Settembre 2019
- Dove: Centro storico - Alimena (PA)