Katàbba: Mille anni di storia - Monforte San Giorgio
"Katàbba. Mille anni di storia"... Per le vie del borgo peloritano di Monforte San Giogio si esibiranno artisti di strada e musici e sfileranno mangiafuoco e giocolieri, dame e cavalieri, sbandieratori e tamburini e ai visitatori si farà rivivere l’atmosfera del tempo di Ruggero I d’Altavilla, che liberò Monforte dai Saraceni donandogli un periodo di sviluppo. Ancora oggi vengono ricordati il suo ingresso in paese e i festeggiamenti che la popolazione gli tributò.
La Katàbba 2019 di Monforte San Giorgio
Monforte San Giorgio celebra quell’evento con la “tammuriniata” e la “campanata di Sant'Agata”. Dal 17 gennaio sino al 5 febbraio, lo scampanio delle campane della chiesa di Sant’Agata, congiunto al rullio di un tamburo, con cadenze e ritmi diversi, rammenteranno il passo del cavallo del messaggero che annunciò l’arrivo di Ruggero su un cammello insieme ad un esercito a cavallo.
La kermesse delle Giornate Medievali di Monforte San Giorgio 2019 si svolgerà domenica 27 gennaio con le esibizioni dei mangiafuoco, giocolieri, musici, danzatrici del ventre, e nobili cavalieri che si sfideranno nella tradizionale giostra della Katàbba, la sfilata del Gran Corteo Storico e la rievocazione dell’ingresso del Gran Conte Ruggero I entro le mura di Monsfortius.
© Riproduzione riservata
Programma Katàbba 2019 Monforte San Giorgio
Domenica 27 gennaio
Ore 10,00
Visite guidate al Colle dell’Immacolata dove sorgeva l’antica fortezza medievale di Monsfortius
A seguire, visita al patrimonio artistico-culturale presente nel borgo medievale e ai mercatini medievali
Apertura area rapaci dove sarà possibile ammirare diverse specie; l'area è curata dalla Falconiera Nicoletta cannizzaro
Ore 12,00
Sagra delle Terre di Monforte
Esibizione degli sbandieratori dell'Ass. Marduk di Rometta
Ore 12,30 - Area di degustazione
Sagra delle Terre di Monforte
Ore 14,30
Gran Corteo Storico della Katàbba: sfilata del corteo storico medievale rievocazione dell’ingresso entro le mura di Monsfortius del Gran Conte Ruggero I con al seguito la corte principesca
Consegna delle Chiavi cittadine e accensione del sacro fuoco della Cristianità
Musici, tamburi, sbandieratori, artisti di strada, mangiafuoco, maghi e fachiri daranno diletto ai viandanti e convenuti
Percorso guidato per le vie del Borgo alla scoperta del patrimonio storico culturale
Spiegazione della Katàbba e dei vari ritmi che compongono una delle rievocazioni più antiche d’Italia
Esibizione degli Arcieri della Katàbba che daranno prova della loro sapiente arte, di giullari e giocolieri, mangiafuoco, musici, arti e mestieri del Medioevo, rapaci in volo
Ore 18,00 – Area di degustazione
Narang fest, panem e porcum
Intrattenimento con spettacoli di fuoco, giochi popolari e medievali sino alle ore 23,00
Ore 19,00 – Chiesa Sant’Agata
Ascolto del suono della Katàbba
Ore 23,00
Chiusura della manifestazione
Informazioni aggiuntive
- Da: Domenica, 27 Gennaio 2019
- A: Domenica, 27 Gennaio 2019
- Dove: Centro storico - Monforte San Giorgio (ME)