Sagra del Pane - Ramacca
A Ramacca nel mese di settembre si svolge la tradizionale Sagra del Pane, organizzata tutti gli anni dall'amministrazione comunale e dalla Proloco. La cittadina della Piana di Catania è infatti famosa per la produzione del grano, tant’è che è stata battezzata “Capitale del Pane”. Il pane di Ramacca è molto conosciuto ed apprezzato ed è preparato con i metodi tradizionali di una volta, impastato con il lievito naturale, per poi essere cotto negli antichi forni in pietra, con riscaldamento a legna.
Il paese di Ramacca da sempre rappresenta uno dei maggiori centri di produzione del grano di tutta Europa e nel suo territorio, nel cuore dell’antico granaio di Roma, si coltiva frumento da secoli. Tra le varietà più rinomate vi è il grano duro “senatore Cappelli” dalla quale si ricavano altre cultivar di grano, tra cui quello che prende il nome dalla contrada ramacchese in cui viene coltivato, ossia “Margherito”.
La Sagra del Pane di Ramacca 2019
Durante la Sagra del pane di Ramacca 2019, in programma dal 6 all'8 settembre a partire dalle ore 19,00, si potranno degustare il pane dolce e quello fritto, le focacce, le bruschette e il pane condito con olio, sale, acciughe, olive nere ed origano. Le serate delle Sagra del Pane di Ramacca saranno accompagnate da musica e balli in piazza.
© Riproduzione riservata
Informazioni aggiuntive
- Da: Venerdì, 06 Settembre 2019
- A: Domenica, 08 Settembre 2019
- Dove: Centro storico - Ramacca (CT)