Sagra del Pecorino pepato - Castel di Judica
La Sagra del Pecorino pepato a Franchetto di Castel di Iudica con degustazioni, folklore e artigianato. La manifestazione, organizzata dall’associazione APC Omada, si svolge nel mese di aprile di ogni anno ed è interamente dedicata al pecorino stagionato locale, che viene preparato con i metodi artigianali utilizzando latte di pecora intero e caglio di agnello. La stagionatura richiede un periodo di riposo di almeno sei mesi, durante il quale le forme vengono strofinate con il sale. Al pecorino, localmente denominato maiorchino, durante la preparazione vengono aggiunti grani di pepe nero che gli conferiscono quel gusto piccante e aromatico che lo contraddistingue.
La Sagra del pecorino pepato di Castel di Judica
Nei giorni della Sagra del pecorino pepato di Castel di Judica, in programma nel borgo rurale di Franchetto il 24 e il 25 aprile 2018, i visitatori saranno intrattenuti con degustazioni, stand gastronomici, cavalli e cavalieri, raduno di moto d'epoca, spettacoli ed esibizioni di danza.
© Riproduzione riservata
Programma 2018 Sagra del pecorino pepato di Castel di Judica
Martedì 24 aprile
Ore 11,00
Apertura sagra e stand gastronomici
Ore 14,30
Ballo liscio in piazza
Ore 16,30
Santa Messa e benedizione degli animali
Ore 19,00
Degustazione ricotta con siero
Ore 21,00
La Corrida “Dilettanti allo sbaraglio”
Mercoledì 25 aprile
Ore 9,30
Apertura sagra e stand gastronomici
Ore 10,30
Degustazione ricotta con siero
Ore 11,00
Raduno Vespe e moto d’epoca
Ore 12,30
Arrivo nei locali della manifestazione di cavalli e cavalieri
Ore 13,00
Pranzo a km 0
Ore 14,30
Battesimo della sella
Ore 16,00
Esibizione arti marziali Santà
Ore 18,00
Esibizione Spiderap e Power Band A.S.D. Full Gim
Ore 20,00
Saluti e ringraziamenti autorità
Ore 21,00
Spettacolo di danza a cura di “Petronela Calciu”
Informazioni aggiuntive
- Da: Martedì, 24 Aprile 2018
- A: Mercoledì, 25 Aprile 2018
- Dove: Franchetto fraz. Castel di Iudica (CT)