Sagra della castagna - Montagnareale
Domenica 4 novembre a Montagnareale si svolgerà la 44esima edizione della Sagra della Castagna. E' un appuntamento molto atteso che negli anni ha fatto conoscere il piccolo borgo nebroideo oltre i confini regionali. Nata nel lontano 1974, e sempre curata dalla Società di Mutuo Soccorso di Montagnareale, la manifestazione ogni anno richiama l'interesse di migliaia di persone.
La Sagra della Castagna di Montagnareale
Il protagonista assoluto della Sagra della Castagna di Montagnareale sarà il frutto principe dell’autunno: i visitatori potranno degustare castagne al forno e crude, ma anche noci e nocciole e gli altri prodotti tipici come il miele, i liquori artigianali, pane e torte di castagne, cannoli ripieni di ricotta e di crema di castagne e tante altre specialità locali. Nei giorni della sagra della castagna di Montagnareale non mancheranno gli spettacoli e l'esibizione live di artisti e gruppi musicali, balli e musica in piazza, le visite guidate e le passeggiate che condurranno gli ospiti alla scoperta delle bellezze architettoniche e paesaggistiche del territorio e, come di consueto, si svolgerà la tradizionale gara di dolci. La Sagra della castagna di Montagnareale sarà l’occasione per fare visita all'antico mulino di Capo che sorge lungo il corso del torrente Montagnareale, agli antichi frantoi e palmenti recentemente restaurati e naturalmente ai castagneti.
© Riproduzione riservata
A breve pubblicheremo il programma 2019 della Sagra della Castagna di Montagnareale
Informazioni aggiuntive
- Da: Domenica, 04 Novembre 2018
- A: Domenica, 04 Novembre 2018
- Dove: Centro storico - Montagnareale (ME)