Settimana Santa - Aidone
La Pasqua di Aidone è davvero qualcosa di coinvolgente ed emozionante e da sempre viene seguita da migliaia di fedeli che con grande devozione partecipano ai riti che si celebrano durante la Settimana Santa, simili a quelli che si svolgono in diverse località spagnole, in particolare Malaga e Siviglia, ma anche in Sardegna, nella cittadina di Alghero.
La Settimana Santa di Aidone
Le celebrazioni della Settimana Santa di Aidone hanno inizio la Domenica delle Palme quando i “Santuni”, grandi statue in legno e cartapesta raffiguranti i dodici apostoli, accompagnati dai bambini con i ramoscelli d’ulivo e le palme intrecciate, si muovono da tutte le chiese del paese per recarsi nella Chiesa Madre. Giunti sul posto, a turno cominciano a bussare nella porta chiusa fino a quando riescono ad entrare per prendere parte alla Santa Messa.
La sera del Mercoledì Santo, va in scena la rappresentazione che prende il nome di U S’gnur’ a mucciungh’ o U S’gnur’ rubat’ (Il Signore di nascosto o Il Signore rubato), e dalla Chiesa dell’Annunziata parte un corteo con la statua del Cristo che poi verrà posto sulla Croce, ricevendo l’omaggio dei tantissimi fedeli. Un altro momento suggestivo è quello de 'A scisa a cruc' (deposizione dalla Croce) del Venerdì Santo quando, tra la commozione di tutti i presenti, il corpo di Cristo viene deposto dalla Croce per essere collocato in una bara di vetro illuminata ed addobbata di fiori. Ha inizio così una processione notturna, alla quale prende parte anche la statua della Madonna Addolorata, accompagnata delle marce funebri eseguite dalla banda musicale del paese.
La Settimana Santa di Aidone si conclude la Domenica di Pasqua in Piazza Filippo Cordova con la tradizionale "Giunta" tra il Cristo Risorto e la Madonna e la corsa dei Santoni e di San Pietro. Le statue dell’Addolorata, coperta da un velo nero, e del Cristo Risorto, vengono nascoste ai bordi della piazza, mentre i dodici Santoni si danno da fare per cercare Gesù. A mezzogiorno in punto avviene l’attesissimo incontro, tra la Madonna, a cui cade il manto nero in segno di gioia, e il Cristo Risorto, annunciato dallo sparo dei mortaretti e dal suono delle campane a festa.
© Riproduzione riservata
Programma 2018 Settimana Santa di Aidone
Domenica 25 marzo
Ore 10,00 – Chiesa dell’Annunziata
Benedizione delle Palme e dei ramoscelli d’ulivo
Processione verso la Chiesa Madre e celebrazione eucaristica cittadina nella Commemorazione dell’Ingresso di Gesù a Gerusalemme
Ore 18,00 – Chiesa di San Giovanni
Benedizione delle Palme e dei ramoscelli d’ulivo
Processione verso la Chiesa di S. Anna e celebrazione eucaristica cittadina nella Commemorazione dell’Ingresso di Gesù a Gerusalemme
Ore 18,00 – Chiesa del Carmine
Benedizione delle Palme e dei ramoscelli d’ulivo
Processione verso la Chiesa di S. Maria e celebrazione eucaristica cittadina nella Commemorazione dell’Ingresso di Gesù a Gerusalemme
Lunedì 26 marzo
Ore 16,30
“Precetto” Confraternita Maria SS. Annunziata
Martedì 27 marzo
Ore 18,00 – Chiesa S. Lorenzo
Celebrazione Eucaristica cittadina presieduta dal Vicario Generale della Diocesi mons. Antonino Rivoli
Mercoledì 28 marzo
Dalle ore 19,00 – Oratorio Maria SS. Annunziata
Visitazione del Cristo Morto
Dal 29 al 31 marzo
Ore 18,00 - Chiesa S. Anna
Santa Messa in Coena Domini con la lavanda dei piedi. Reposizione Eucaristica
Ore 18,30 - Chiesa S. Maria
Santa Messa in Coena Domini con la lavanda dei piedi. Reposizione Eucaristica
Ore 18,30 - Chiesa S. Lorenzo
Santa Messa in Coena Domini con la lavanda dei piedi. Reposizione Eucaristica
Ore 22,30 - In tutte e tre le parrocchie
Adorazione eucaristica comunitaria
Venerdì 30 marzo
Ore 16,00 – Chiesa S. Anna
Celebrazione della Passione del Signore e Adorazione della Croce
Ore 16,00 – Chiesa S. Maria
Celebrazione della Passione del Signore e Adorazione della Croce
Ore 18,30 – Chiesa S. Lorenzo
Celebrazione della Passione del Signore e Adorazione della Croce
Segue il rito della deposizione del Cristo morto dalla Croce e la processione
Ore 20,00 – Partenza Oratorio Maria SS. Annunziata
Processione del Venerdì Santo
Sabato 31 marzo
Veglia Pasquale
Ore 22,30 – Chiesa S. Maria
Solenne veglia cittadina nella notte della Resurrezione presieduta dal Vicario Generale della Diocesi mons. Antonino Rivoli
Domenica 1 aprile
Dalle ore 10,00 – Piazza Cordova
“Giunta di Pasqua”
Ore 18,00 – Chiesa S. Anna
Celebrazione eucaristica nella Domenica di Pasqua
Ore 19,00 – Chiesa S. Maria
Celebrazione eucaristica nella Domenica di Pasqua
Ore 19,00 – Chiesa Madre S. Lorenzo
Celebrazione eucaristica nella Domenica di Pasqua
Informazioni aggiuntive
- Da: Domenica, 25 Marzo 2018
- A: Domenica, 01 Aprile 2018
- Dove: P.zza Filippo Cordova - Aidone (EN)