- VivaSicilia
-
Vacanze in Sicilia
-
Cosa vedere in Sicilia
-
Località
- Sagre in Sicilia
- Prodotti Tipici Siciliani
- Ricette
La Sicilia è una terra meravigliosa le cui origini sono indissolubilmente legate ai popoli che l’hanno abitata, sin dalla preistoria. Da qui sono passati numerose civiltà tra cui Greci, Romani, Arabi e Normanni, Angioini e Borbonici, che hanno lasciato testimonianza della loro presenza nelle chiese e nei monumenti sparsi nelle grandi città e nei piccoli centri abitati. La Sicilia ha un patrimonio notevole di monumenti di gran pregio, testimonianza di millenni di storia e di culture antichissime.
Le vacanze in Sicilia vi condurranno verso luoghi stupendi e paesaggi incantevoli. Di castelli in Sicilia se ne contano centinaia, edificati sia nei centri storici che nelle campagne circostanti, e i più famosi sono di origine normanna. Solo in provincia di Palermo sono presenti decine e decine di castelli, ognuno con una storia da raccontare. Gli itinerari di Sicilia comprendono anche il percorso che rivelerà al visitatore le incantevoli torri della Sicilia, la maggior parte delle quali sono sorte per difendere le coste dall’assalto dei pirati. I santuari di Sicilia sono meta di pellegrinaggi in ogni mese dell’anno, hanno origini molto antiche e custodiscono opere d’arte di gran pregio. Anche le abbazie di Sicilia sono ricche di preziose opere d’arte, affreschi e statue, oltre di biblioteche di antichi e rari volumi. Le Vacanze in Sicilia sono anche l’occasione per godere degli effetti benefici delle acque termali, apprezzate anche dai nostri avi. Le terme di Sicilia sono dei veri e propri centri specializzati nella cura e nel benessere del corpo. Il mare di Sicilia è qualcosa di spettacolare. L’isola può contare su chilometri e chilometri di costa, dove sorgono importanti località balneari di Sicilia ed è un susseguirsi di spiagge sabbiose, calette e scogli.
Le spiagge Sicilia sono apprezzate da tutti e soprattutto dai turisti che tutte le estati le invadono. L’estate 2020 in Sicilia sarà tra le più desiderate degli ultimi anni. Tra le mete più ricercate del viaggio nel 2020 in Sicilia troviamo le isole minori, tra cui Pantelleria, Lampedusa e Favignana. In ogni sezione del portale trovi una cartina della Sicilia localizzata con i luoghi più belli da visitare, proprio come le migliori spiagge siciliane tra cui San Vito Lo Capo, Taormina, l'Isola dei Conigli, Porto Palo e Scala dei Turchi. Trovi anche informazioni utili su cosa vedere, come arrivare alle spiagge della Sicilia e dove soggiornare.
La Sicilia è anche la terra del gusto dove il cibo diventa un'esperienza da vivere in tutte le sue sfumature. Nascono qui alcuni tra i piatti più apprezzati dai buongustai di tutto il mondo. Le ricette siciliane sono un modo per condividere i sapori e gli aromi che fanno dell’isola una terra unica al mondo. Molti dei prodotti tipici siciliani hanno ricevuto riconoscimenti e certificazioni che ne attestano la bontà, come la pasta siciliana e i piatti tipici siciliani in genere. Le ricette, oltre che contenere le modalità di preparazione, riportano le notizie riguardanti le origini e le curiosità che ruotano attorno ai singoli piatti. Potrai cimentarti tu stesso nella cucina Siciliana, seguendo le indicazioni presenti nelle ricette.
La Sicilia tutti i giorni dell’anno è in festa. Le sagre e le feste di Sicilia sono un appuntamento particolarmente entusiasmante che coinvolge i visitatori tra folklore, degustazioni di prodotti tipici e interessanti visite guidate. Nell'apposita sezione potrai trovare, mese per mese, tutti i principali eventi gratis in Sicilia e tutte le feste patronali dei vari paesi. Potrai consultare online i programmi delle sagre e delle feste, che saranno aggiornati di continuo, completi di photogallery e con l’individuazione in mappa del luogo esatto dove queste si svolgono.
Natale 2019 si avvicina ed è tempo di pensare ai regali. Le festività natalizie sono sempre una buona occasione per trascorrere del tempo in famiglia e per dimostrare a parenti ed amici il proprio affetto, acquistando per loro un pensiero speciale. Anche per il Natale 2019 il settore gastronomico è destinato a essere uno di quelli soggetti ad un aumento delle vendite. Complice proprio la voglia di convivialità tipica dei giorni di festa, che fanno di panettoni, bottiglie di vino e cesti natalizi i protagonisti assoluti dei nostri doni. La Sicilia in questo campo la fa da padrone perchè offre...
A Ottobre torna il weekend con la cultura e la bellezza. Sono oltre 700 i luoghi del Belpaese inaccessibili o poco valorizzati da scoprire attraverso occhi nuovi e prospettive insolite. Per quanto riguarda l'isola, sono state presentate questa mattina a Giarre le Giornate FAI d’Autunno in Sicilia che quest'anno interessano oltre 30 luoghi straordinari sparsi in quasi tutte le province. Giornate Fai Autunno 2019 Sicilia: programma Il 12 e il 13 ottobre 2019 tornano le Giornate FAI d’Autunno, il tradizionale appuntamento con l’arte e la cultura poco nota o dimenticata, nonché occasione per divulgare e promuovere l’impegno del Fondo Ambiente Italiano nell’ambito...
Se siete in procinto di organizzare una vacanza in Sicilia, tra le tante località da visitare, non perdetevi l'occasione di fare tappa a Palermo, una delle città più affascinanti e suggestive d'Italia. Il capoluogo siciliano è ricco di monumenti da visitare, uno scrigno di tesori artistici che abbracciano tutte le epoche, ma è anche un meraviglioso mix di tradizioni e di sapori. Imperdibile è la visita al centro cittadino dove l'opulenza dei suoi meravigliosi monumenti si sposa magnificamente con i mercati storici nei quali quotidianamente rivivono le tradizioni più antiche dei palermitani. Visitare la città senza addentrarsi tra le viuzze...
Agosto... tempo di vacanze, di sole e di mare. L'estate italiana 2019 si consacra al mare. E' inutile dirlo ma anche per quest'anno gli italiani nei giorni più caldi ed afosi dell'anno sognano l'ombrellone ed un tuffo dove l’acqua è più blu. Nella classifica delle mete più ambite dell'estate degli italiani, al secondo posto vi sono le città d’arte a cui seguono la montagna, le località lacuali e le terme. Tutti pazzi per il mare quindi. Il Belpaese vanta oltre 7 mila chilometri di costa e la scelta su dove andare in vacanza ad agosto al mare non è poi...
Ferragosto si avvicina e sono ancora tanti i vacanzieri indecisi sino all'ultimo che ancora non hanno organizzato la loro vacanza al mare o in montagna, perché non è sempre possibile programmare le proprie vacanze per tempo. Il 15 agosto molti saranno già in ferie, altri invece approfitteranno della tanto agognata giornata agostana per spezzare il ritmo della settimana.Dove andare in vacanza a Ferragosto? Per Ferragosto 2019 il protagonista assoluto rimane il mare e non poteva essere diversamente. Il clima molto caldo di queste ultime settimane invoglia i vacanzieri a fare la valigia e partire per le destinazioni di mare. Da...
La Sicilia è una terra splendida che merita di essere scoperta in ogni suo volto, ma oltre a questo non bisogna trascurare la sua posizione strategica la quale la rende un'isola particolarmente interessante per chi vuol vivere una vacanza itinerante.Da questo punto di vista è molto interessante sottolineare che le città siciliane, Palermo e Catania su tutte, sono considerate un punto di riferimento molto interessante da parte delle più importanti compagnie crocieristiche.Il turista che sceglie la Sicilia come meta della sua vacanza può valutare la possibilità di sfruttare la sua presenza in questa splendida zona meridionale per visitare delle terre...
I parametri che le contraddistingono riguardano la sabbia per i giochi in spiagga, il mare limpido e con i fondali bassi e arenosi, ma anche le aree per cambiare ed allattare i più piccoli e la presenza di bar e ristoranti nelle vicinanze. Sono queste gli elementi distintivi che rendono una spiaggia perfetta per i più piccoli e per le loro famiglie. Il 28 giugno a Praia a Mare, in provincia di Cosenza, si è svolta la cerimonia per la consegna delle Bandiere Verdi 2019 che premia le spiagge più accessibili ai piccoli. La lista era stata già stilata in...
Tra le mete estive 2019 l'isola di Pantelleria resta quella più amata anche dai turisti stranieri per via del mare, del clima, per le sue bellezze naturali e l'ottima cucina locale. L'isola, che rappresenta la terra italiana più vicina alla Tunisia, si caratterizza per le sue estati molto calde e il clima temperato negli altri mesi dell'anno. Pantelleria è anche l'isola del vento. In questo lembo di terra vulcanica nel bel mezzo del mar Mediterraneo, il vento è una costante alla quale gli isolani hanno fatto l'abitudine. E lo si capisce anche da come nei secoli gli abitanti hanno costruito...
Riparte la stagione estiva e con essa arrivano anche i riconoscimenti per le spiagge più pulite. Edizione numero 33 per il riconoscimento assegnato dalla Fee (Foundation for Environmental Education) che ogni anno seleziona comuni balneari e approdi turistici. La Bandiera Blu è un riconoscimento internazionale istituito nel 1987, anno europeo dell’ambiente, che viene assegnato in 49 paesi, inizialmente solo europei e recentemente anche extra-europei. L'assegnazione della Bandiera Blu è un valido aiuto per i turisti nella scelta della località di vacanza con mare pulito e servizi di qualità. La selezione, che quest'anno ha visto crescere in Italia il numero delle...
In vista della bella stagione si torna a parlare di mare e di riconoscimenti. Non tutti sanno che come le tradizionali Bandiere Blu, che premiano le acque e le spiagge più pulite, nelle località d'Italia svolazzano pure le Bandiere Lilla, unicamente in quelle che si distinguono nel turismo accessibile. Il progetto Bandiera Lilla pur essendo un'iniziativa piuttosto giovane, nei suoi pochi anni di vita ha già premiato diverse località in tutta Italia. La regione che si conferma la punta di diamante del turismo accessibile nel Belpaese è la Liguria. E' lungo la costa di questa meravigliosa regione che risiedono la...
Le Eolie rappresentano la meta ideale per un’entusiasmante settimana di vacanza all’insegna del mare di Sicilia. Le isole dell'arcipelago eoliano regalano panorami mozzafiato, splendide spiagge e gradevoli escursioni che possono facilmente riempire una settimana di vacanza. Del resto l'arcipelago conta sette isole come i giorni della settimana, per cui non sarà difficile pianificare una vacanza alla scoperta di ognuna di loro. Alcune vantano anche una vivace vita notturna con locali e ristoranti dove poter gustare l'ottima cucina del posto. Se state organizzando una vacanza all'insegna del mare in Sicilia, di seguito troverete consigli vari per un itinerario di una settimana...
Marettimo è l'isola più occidentale delle Egadi ed è la preferita dagli amanti del mare, della natura, delle passeggiate e del trekking. Una volta approdati nel porticciolo, Marettimo sin da subito rivela al visitatore il suo carattere selvaggio e quasi incontaminato. Questa è un'isola di pescatori con un piccolo centro abitato e le poche abitazioni disposte attorno ai suoi due porticcioli, ed è adatta per trascorrere una vacanza al mare in completo relax. Se vi state chiedendo cosa vedere a Marettimo, sappiate che l'isola è molto amata da coloro a cui piace fare escursioni che qui trovano il posto ideale...
Su VivaSicilia trovi tutte le informazioni utili per visitare l'isola più bella d'Europa, sia che il tuo viaggio duri settimane che pochi giorni. Trovi riferimenti utili per la tua vacanza in Sicilia, come ad esempio le attrazioni turistiche, i siti e i monumenti più importanti.
Se non sai da dove cominciare, puoi visitare la sezione Vacanze in Sicilia: qui trovi delle guide utili e degli spunti per iniziare il tuo viaggio, tra bellissime spiagge, località, hotel dove dormire e ristoranti per degustare i piatti tipici siciliani. Mappa del Sito