Presepe Vivente di Occhiolà – Grammichele

Ogni anno a Natale il Presepe vivente di Grammichele rivive nel Parco Archeologico di Occhiolà. Anche quest’anno tra le rovine della città medievale che un tempo sorgeva sulla collina di Terravecchia, distrutta nel 1693 da un terremoto, figuranti in costume d’epoca metteranno in scena la nascita di Gesù. I visitatori saranno accompagnati in un viaggio nel tempo, fino al Natale del 1692, quando ancora le vecchie abitazioni in pietra erano animate dalle scene di vita quotidiana tipica de’ ‘u scarparu, ‘u falegnami, ‘u ricuttaru, ’u picuraru e ‘u furnaru.

Il Presepe vivente di Grammichele

Nel Presepe vivente di Grammichele si potranno rivivere le antiche atmosfere, ascoltando la storia dell’Occhiolà di un tempo, sapientemente raccontata dalle guide lungo il percorso, ed avendo anche la possibilità di gustare le prelibatezze del luogo tipiche del periodo natalizio, come “i fuazzedi” o “i sfinci”. La scena più suggestiva è quella che si svolge tra le rovine del castello di Occhiolà, in cui viene rappresentata la Natività con i personaggi della Sacra famiglia.

Il Presepe vivente di Grammichele andrà in scena nelle giornate del 26 e 30 dicembre 2017 e il 6 e il 7 gennaio 2018, dalle ore 17,00 alle 21,00 e potrà essere visitato su prenotazione le mattine dall’11 al 20 dicembre.

© Riproduzione riservata



Translate »
error: Contenuto Riservato.