Sagra della Mandorla – Avola

La città di Avola celebra il suo prodotto nella tradizionale Festa della Mandorla. La mandorla di Avola è famosa per le sue eccellenti proprietà nutrizionali e qualità organolettiche, poiché contiene un’elevata quantità di polifenoli. In particolare questo territorio, compreso tra i comuni di Avola e Noto, è conosciuto per la produzione delle cultivar Pizzuta, Fascionello e Romana. Queste tre varietà di mandorle furono selezionate alla fine dell’Ottocento dal botanico avolese Giuseppe Bianca ed oggi fanno parte del presidio Slow Food “Mandorle di Noto”.

La Sagra della Mandorla di Avola

Nel corso della Sagra della Mandorla di Avola saranno allestiti gli stand dove poter degustare la mandorla di Avola e i tanti prodotti tipici preparati con questo prelibato frutto. Alla festa di Avola si celebreranno altre due eccellenze del territorio, il Nero d’Avola e il limone IGP di Siracusa. Gli ospiti saranno allietati con show cooking, degustazioni e musica.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 Sagra della Mandorla di Avola

Translate »
error: Contenuto Riservato.