
La Festa di San Vito di Ciminna si svolge la prima domenica di settembre con la processione figurata del simulacro e delle reliquie per le vie del paese.
La Festa di San Vito di Ciminna
Il paese di Ciminna celebra il suo Santo Patrono due volte l’anno: il 15 giugno, il giorno della festa liturgica, e la prima domenica di settembre, in ricordo dell’arrivo delle reliquie in città. Il 4 settembre del 1672 a Ciminna giunsero infatti le reliquie dei Santi Vito, Modesta e Crescenza, compagni di martirio, che furono donate alla Chiesa di Ciminna dal Reverendo Francesco Durante, consistenti in un femore di San Vito, una parte del cranio di San Modesto e una parte dell’osso petroso e mezzo piede di San Crescenza.
La Festa patronale di Ciminna in onore di San Vito si apre con la celebrazione della Messa Solenne presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi, alla quale prendono parte le autorità civili e militari. La sera della domenica di festa, le reliquie racchiuse in un’urna d’argento vengono portate in processione dalla Chiesa di San Francesco sino alla Chiesa Madre, assieme al simulacro di San Vito Martire, accompagnati dai personaggi in costume d’epoca romana che mettono in scena i quadri della vita del Santo. Il giorno successivo il simulacro del Santo patrono viene accompagnato dai fedeli presso il suo Santuario, sulla collina di fronte il paese, che lo ha in custodia durante l’anno.
In questo luogo, appena fuori dal centro abitato, si svolge la Festa di San Vito del 15 giugno con la Santa Messa che viene celebrata nel piazzale antistante la chiesa e la processione del simulacro fino alle porte del paese. A settembre, nei giorni in cui si celebra San Vito Martire si svolgono spettacoli, concerti e manifestazioni varie e i festeggiamenti si chiudono con gli immancabili giochi pirotecnici che illuminano di scintillanti colori il cielo di Ciminna.
© Riproduzione riservata
Inizio dell’Ottava in onore di San Vito Martire
Domenica 31 agosto
Ore 09:00 – Santa Messa in Chiesa Madre
Ore 09:45 – Processione con le Reliquie di San Vito dalla Chiesa Madre alla Chiesa di S. Francesco d’Assisi
Ore 11:00 – Santa Messa Solenne nella Chiesa di S. Francesco d’Assisi
Ore 18:00 – Santa Messa presieduta da S.E. Mons Corrado Lorefice in Chiesa Madre
Programma 2025 Festa di San Vito di Ciminna
Sabato 6 settembre
Ore 16:30 – Chiesa di San Francesco d’Assisi
Santo Rosario
Ore 17:30 – Chiesa di San Francesco d’Assisi
Canto Solenne dei Primi Vespri con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari e Benedizione Eucaristica
Ore 18:00 – Chiesa di San Francesco d’Assisi
Santa Messa Vespertina
Domenica 7 settembre
353° Anniversario della Traslazione delle Reliquie del Patrono San Vito Martire
Ore 09:00 – Chiesa di San Francesco d’Assisi
Santa Messa
Ore 11:00 – Chiesa di San Francesco d’Assisi
Santa Messa Solenne con la partecipazione delle Autorità Civili e Militari
Ore 18:00 – Chiesa Madre
Santa Messa
Ore 20:30
Solenne Processione delle Reliquie e del Simulacro di San Vito Martire con rappresentazione figurata dalla Chiesa di S. Francesco d’Assisi alla Chiesa Madre
Lunedì 8 settembre
Natività della Beata Vergine Maria
Ore 11:00 – Chiesa Madre
Santa Messa Solenne
Ore 17:30 – Chiesa Madre
Santo Rosario, canto della Salve Regina e delle Litanie
Ore 18:00 – Chiesa Madre
Santa Messa Solenne e Benedizione dei bambini
Ore 21:00 – Chiesa Madre
Adorazione Eucaristica comunitaria e offerta della cera al Patrono San Vito martire dai gruppi parrocchiali