Home

Il mercato immobiliare a Messina, e non solo, sta vivendo un periodo di rallentamento di quella crescita che ha caratterizzato il 2021, l’anno successivo alla grande crisi del Covid. Nonostante questo le intenzioni di acquisto non si sono eccessivamente raffreddate....
  • 8 Marzo 2023
Read More
Il santuario della Madonna di Gulfi è uno dei luoghi più suggestivi e mistici di tutta la provincia di Ragusa. Si trova immerso nel verde di una vallata ai piedi di Chiaramonte Gulfi, nel sito del vecchio centro abitato. In...
  • 20 Gennaio 2023
Read More
Il Santuario di Castrofilippo sorge in Piazza Sant’Antonio Abate, tra le vie del nucleo più antico del paese. La sua fondazione risale all’epoca in cui a Castrofilippo cominciarono a sorgere le prime abitazioni. La prima chiesa di Sant’Antonio Abate venne...
  • 14 Gennaio 2023
Read More
Una delle più preziose testimonianze del patrimonio architettonico ereditato dalle civiltà arabo e normanna che si sono avvicendate in Sicilia tra il IX e il XII secolo, è di sicuro il Castello della Zisa di Palermo che più di ogni...
  • 24 Dicembre 2022
Read More
Stai per prenotare un viaggio nella meravigliosa città siciliana di Trapani, ma hai poco tempo a disposizione e non vuoi perderti le migliori attrazioni? Allora sei capitato proprio nel posto giusto: in questo articolo ti elencheremo i cinque posti da...
  • 4 Novembre 2022
Read More
Spesso si pensa che per viaggiare sia necessario avere a disposizione molto tempo, ma se questo è vero se si desidera visitare a fondo una destinazione, bisogna anche considerare che è possibile organizzare dei viaggi di durata piuttosto breve, ma...
  • 13 Giugno 2022
Read More
Il Santuario della Madonna dei Peccatori di Camporeale sorge su una collina che sovrasta il centro abitato. La realizzazione risale al 1920 e al suo interno si venera la Madonna con il titolo di “rifugio dei peccatori”, la cui immagine...
  • 1 Aprile 2022
Read More
La Torre Fano di Pachino è molto antica ed è sorta con lo scopo di difendere la costa dalle invasioni barbaresche. La sua realizzazione si deve a re Martino il Giovane. Oggi della costruzione rimangono solo pochi ruderi ben visibili...
  • 3 Marzo 2022
Read More
Il 19 Marzo è la festa del papà ma in Sicilia questa data assume un’importanza molto più grande e ben radicata nella cultura del popolo in tutta l’isola. Quel giorno si celebra infatti il Patriarca San Giuseppe che, oltre ad...
  • 2 Marzo 2022
Read More
Il castello di Castel di Lucio ha origini normanne, e la sua fondazione si deve ai Ventimiglia, signori di tutte le terre dei Nebrodi e delle Madonie. La costruzione si elevava sopra ad una rocca che ancora oggi domina il...
  • 10 Gennaio 2022
Read More
Translate »
error: Contenuto Riservato.