Carnevale di Giarratana

Il Carnevale di Giarratana è un evento vivace e colorato che porta allegria e divertimento per le strade di questo incantevole paese in provincia di Ragusa. Caratterizzato da sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati, il Carnevale è accompagnato da musica dal vivo, creando un’atmosfera festosa che coinvolge residenti e visitatori.

Il Carnevale Giarratanese

La tradizione del Carnevale è profondamente radicata nella cultura locale. Il Carnevale Giarratanese si distingueva per il suo “Giovedì grasso dei single”, o “U iuovi re schietti”, una festa particolare che vedeva protagonisti i giovani non ancora sposati. Questi approfittavano della serata per liberarsi momentaneamente dalle fatiche quotidiane del lavoro nei campi e si lasciavano andare a momenti di gioia incontenibile. L’associazione “Amici ro cuozzu” qualche tempo fa ha rinnovato questa tradizione con una manifestazione carnevalesca tra danze e musica in piazza. Un elemento fondamentale di questa celebrazione è stata la degustazione di cavati al sugo di maiale, serviti con un buon bicchiere di vino, unendo così il piacere del palato con la tradizione festiva locale.

Oggi, il Carnevale di Giarratana si distingue per le sue colorate sfilate di carri e gruppi in maschera, che sono il cuore pulsante dell’evento. Queste creazioni estrose sono il risultato dell’impegno e della passione dei cittadini, che partecipano volontariamente alla loro realizzazione, dimostrando un forte senso di comunità e di condivisione delle tradizioni locali. Ogni anno, il Carnevale di Giarratana attira numerosi visitatori, anche da fuori provincia, che trascorrono l’intera giornata nella cittadina del ragusano. La festa coinvolge particolarmente i giovani, che concludono la serata in Piazza Martiri d’Ungheria al suono della musica del DJ set, in un’atmosfera di frenesia e divertimento.

I festeggiamenti iniziano il sabato e proseguono la domenica e il martedì grasso. Le strade si animano con la sfilata dei carri allegorici e dei gruppi mascherati, che poi convergono in piazza dove ha luogo il DJ set. I ragazzi e gli adulti in maschera hanno l’opportunità di danzare al ritmo delle classiche melodie carnevalesche, creando un’esperienza di festa unica e indimenticabile. Il Carnevale di Giarratana rappresenta un’espressione vivida della gioia di vivere, diventando così uno degli eventi più attesi dell’anno sia per gli abitanti locali che per i visitatori.

© Riproduzione riservata



Il Carnevale Giarratanese 2025 è in programma l’1, il 2 e il 4 marzo

Programma 2025 Carnevale di Giarratana

Translate »
error: Contenuto Riservato.