
Il Carnevale di Mazara del Vallo, un evento ricco di colore e vivacità, è organizzato dall’Associazione Culturale Addrabbanna lu Ponti. Questa festa rappresenta un vero e proprio invito alla leggerezza, incarnando lo spirito degli organizzatori “Li pinseri di la testa, lassali stari che è festa” (I pensieri della testa, lasciali stare perché è festa).
Il Carnevale di Addrabbanna lu Ponti
Il Carnevale mazarese è una celebrazione delle maschere, dei coriandoli, della baldoria in strada e dello scherzo, dove la spensieratezza e l’allegria regnano sovrane. Le strade della zona Trasmazaro della città si animano con le sfilate di carri allegorici, mentre la gente danza indossando costumi e maschere colorate. Le scuole di ballo locali si esibiscono con grande entusiasmo, e ogni sera, la piazza si trasforma in una pista da ballo stracolma di persone, creando un’atmosfera festosa unica.
Il Carnevale si estende per diversi giorni, iniziando il giovedì grasso e proseguendo fino a domenica. Le vie si riempiono di persone allegre che ballano in maschera, ammirando i carri allegorici che partono da via Emanuele Sansone. Questi carri sono accompagnati da gruppi in maschera e dalle scuole di ballo della città, che ogni anno si impegnano nella preparazione di temi e coreografie con grande professionalità.
Ogni sera, l’allegria esplode e si balla al ritmo della musica live suonata dai gruppi musicali che si alternano sul palco. Il Carnevale di Mazara del Vallo non è solo una festa, ma un’esperienza collettiva che celebra la gioia e l’orgoglio comunitario, trasformando il quartiere in un fiume di gente entusiasta e rendendo gli organizzatori fieri di questo magnifico evento.
Il Carnevale 2025 a Mazara del Vallo è in programma il 27 febbraio e dall’1 al 2 marzo
© Riproduzione riservata