
Al via la nuova edizione del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo che si svolgerà la terza settimana di settembre. L’evento promuove un confronto tra i Paesi dell’area euro-mediterranea e non solo, con sfide di cucina, incontri e concerti, prendendo spunto dal cous cous, piatto ricco di storia ed elemento di sintesi tra culture, simbolo di apertura, meticciato e contaminazione.
Offerta Hotel San Vito Lo Capo
Bed and Breakfast San Vito Lo Capo
Booking.com
Il Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
La protagonista assoluta del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo sarà la gara gastronomica tra gli chef dei diversi Paesi del mondo. Una giuria tecnica di esperti e una popolare valuteranno i piatti di couscous in gara. Al villaggio gastronomico saranno disponibili decine e decine di ricette di cous cous. Il biglietto per le degustazioni ha un costo e prevede un piatto di cous cous a scelta tra quelli proposti nei menù. All’expovillage allestito in occasione del Cous Cous Fest sarà possibile immergersi in un coloratissimo mercato, un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea. Come ogni anno, nei giorni del Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo non mancheranno spettacoli di grandi artisti e concerti.
Per qualsiasi altra informazione, le iscrizioni e l’acquisto online consultare il sito ufficiale dell’evento www.couscousfest.it
© Riproduzione riservata
Programma 2023 Cous Cous Fest di San Vito Lo Capo
Tutti i giorni
Ore 12,00/24,00 – Lungomare, via Regina Margherita e via Savoia
Expovillage: un grand tour nella vivace produzione artigiana e agroalimentare siciliana e mediterranea
Case del Cous Cous: Degustazioni di Cous Cous. Dalla ricetta sanvitese con pesce, alle varianti delle tradizioni internazionali, a base di carni o verdure (Ticket 10.00 € promo)
Venerdì 15 settembre
Ore 9,30 – Bia Theatre Piazza Santuario
Convention: Dop Economy. Sviluppi e Prospettive del modello Sicilia (Cia, Agricoltori Italiani Sicilia Occidentale)
Ore 18,00 – Bia Theatre Piazza Santuario
Campionato Italiano: Cerimonia di presentazione e prima eliminatoria (Ticket 20.00 € posti limitati)
Benedetto Di Lorenzo, “Rientro in Sicilia”, cous cous con bisque di gambero rosso e sashimi di tonno
Antonello Pomata,“Raiö de cascà au capun”, raviolo ripieni di cous cous e zuppa di scorfano rosso imperiale
Ore 20,30 – Bia Theatre Piazza Santuario
Campionato Italiano: Seconda eliminatoria (Ticket 20.00 € posti limitati)
Micaela Di Cola, “Amatriciana di salmerino”
Stefano Zamboni, “Cous cous cosmopolita”, con gamberi, melone e cipolla in agrodolce
Ore 22,00 – Palco spiaggia
Cous Cous Live Show – Màkari 3: la serie televisiva – Intervengono il Sindaco di San Vito Lo Capo Francesco La Sala, l’Assessore al Turismo di San Vito Lo Capo Angelo Bulgarello, Gaetano Savatteri, gli attori Ester Pantano e Domenico Centamore e Ivan Ferrandes, presidente della Filming to West Sicily
Ore 22,30 – Palco spiaggia
Carmen Consoli – Concerto gratuito
Sabato 16 settembre
Ore 12,00 – Bia Theatre Piazza Santuario
Next Generation Student Contest – Prima Gara (Ticket 20.00 € posti limitati)
Marilù Cimarolli, dell’IIS di Finale Ligure (SV): “Tartelletta vegana di cous cous” con gelatina di lamponi e albicocche
Alessandro Di Gregorio, dell’IIS Danilo Dolci di Partinico (PA): “Cous… cassata”
Ore 17,00 – Bia Theatre Piazza Santuario
Next Generation Student Contest – Seconda Gara (Ticket 20.00 € posti limitati)
Julia Nappi, dell’ELIS di Roma (RM): “Facciamo alla romana”, cannoli di cous cous ripieni di crema cacio e pepe con zabaglione alla carbonara
Lorenzo Menna, dell’IPSSEOA “Pietro Piazza” (PA): “Notte stellata di Alicudi”, involtino di merluzzo affumicato con ripieno di cous cous alle verdure aromatizzato alla menta
Ore 19,00 – Bia Theatre Piazza Santuario
Cooking Challenge (Gratuito, posti limitati)
Dimostra la tua abilità ai fornelli: prepara una ricetta “al buio” e sottoponiti al giudizio dei giudici
Ore 20,30 – Bia Theatre Piazza Santuario
Campionato Italiano: Gara Finale e Premiazione (Ticket 30.00 € posti limitati)
Ore 22,30 – Palco spiaggia
Tarantolati di Tricarico – Concerto gratuito
Domenica 17 settembre
Ore 12,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Con Leonardo La Sala del ristorante Divino di San Vito Lo Capo: cous cous con juice di triglia, lampuga marinata al carrubbo, pomodoro affumicato e aria alle mandorle
Ore 13,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Con Rocco Pace del ristorante Crick e Crock di San Vito Lo Capo: cassatelle di Couscous, pesto di basilico e gambero rosa in guazzetto di mare. Conduce Ylenia Totino
Ore 16,00 – Bia Theatre Piazza Santuario
Talk and Food – La valigia in cucina: in viaggio con Medici Senza Frontiere
Intervengono Tinto, conduttore televisivo Rai 1 e Roberto Scaini, operatore umanitario di MSF
A conclusione cooking show con degustazione
Ore 18,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Giovanni Torrente & Enrico Figuccia: Lasagna di cous cous con verdure e fonduta di formaggi siciliani
Ore 20,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Talk and Food – Il ballo del Gattopardo: cous cous con sugo di aragosta, purea di piselli, petali di spigola marinata, olio al prosciutto, bottarga di uova di gallina e gelée di moscato. A cura degli chef Francesco Bonomo Campione Cous Cous Fest 2019 e Michele Ciaccio, Medaglia D’Argento ai Campionati della Cucina Italiana 2023
Ore 22,00 – Palco spiaggia
Futura. Donne per Lucio. Lidia Schillaci & Women Orchestra – Concerto gratuito
Lunedì 18 settembre
Ore 12,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Ist. Istruzione Sup. Ignazio & Vincenzo Florio
Ore 16,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Domenico Basile del ristorante Doba di Palazzo Sovrana; Benedetto Buccheri del Ristorante Bebop di Palermo: croccante di cous cous ai crostacei, salse del mediterraneo e confit di vegetali settembrini. Conducono Ylenia Totino e Fabrizio Nonis
Ore 18,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Vito Poma del ristorante A Cantunera di San Vito Lo Capo: rollatina di spatola al cous cous di verdure, fonduta di vastedda del Belice allo zafferano e pomodoro confit. Conducono Ylenia Totino e Fabrizio Nonis
Ore 20,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Gratuito, posti limitati)
Talk and Food – Trial: alimenti nutraceutica e salute. A caccia dell’impronta digitale dell’olio extravergine di oliva
A conclusione degustazione di pane cunzato e prodotti tipici. Promosso da Oleifici Barbera insieme a ProMis Unipa e ATeN Center.
Ore 22,00 – Palco spiaggia
Raiz. Canta Sergio Bruni – Concerto gratuito
Martedì 19 settembre
Ore 12,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Calogero Bascio e Angela Cipponeri del ristorante Profumi di Cous Cous di San Vito Lo Capo, il cous cous dei Florio: pesto verde, gamberi di Mazara, verdure di stagione e bottarga di tonno
Ore 16,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Gli chef della F.I.C, Federazione Italiana Cuochi:
Lady Chef Giulia Buttiglieri: “Dar al Sicilia“
Chef Rocco Di Marzo: “Sua Maestà il cuscus con zuppa di sassi di mare“
Chef Enzo Leanza: “Il cuscus festival di terra e mare”
Pastry Chef Giovanni Cappello
Conducono Ylenia Totino e Fabrizio Nonis
Ore 16,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Andrea e Cristiano Rosso, del ristorante D’Andrea di Carloforte: tunnu e cascà: radici e passioni di un popolo di mare
Ore 20,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 15.00 € posti limitati)
Cooking Show – Giorgione: Cous cous alla norcina
Ore 22,00 – Palco spiaggia
Rosa Folk Fest. Con Lello Analfino, Salvo Piparo, Olivia Sellerio, Peppe Cubeta e Pietro Adragna – Concerto gratuito
Mercoledì 20 settembre
Ore 12,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Angela Abrignani del ristorante Trionfo di Gola di San Vito Lo Capo: cous cous sbagliato in brodo di aragosta e zeste di limone candite. Conducono Ylenia Totino e Fabrizio Nonis
Ore 16,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Angelo Pumilia, chef executive della Foresteria Planeta di Menti: “Frutta e Cous Cous”
Salvatore Gambuzza, chef del gruppo Mangia’s. Conducono Ylenia Totino e Fabrizio Nonis
Ore 18,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Talk and Food – Il cous cous: patrimonio culturale immateriale dell’Unesco
Degustazione di cous cous della tradizione sanvitese, a cura di Roberto Battaglia del ristorante La Casa di Enzo di San Vito Lo Capo
Ore 20,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 15.00 € posti limitati)
Wine Tasting – Tenute Orestiadi Wine Experience: un viaggio nella Sicilia del vino
Ore 22,00 – Palco spiaggia
The Kolors – Concerto gratuito
Giovedì 21 settembre
Ore 12,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Fabio Potenzano del ristorante Tutti a Tavola di Bagheria: penne senatore cappelli con crema di tenerumi, tartare di gamberi e “muddica di cous cous”
Salvo Lipari dell’Osteria Saperi e Sapori di Bagheria: cous cous senatore cappelli con ragù di tonno, melanzana croccante e mentuccia
Ore 17,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Andrea Lo Cicero: Il pollo incocciato con il cous cous, un patrimonio di nutrienti
Ore 18,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 20.00 € posti limitati)
Cous Cous World Championship – Cerimonia di inaugurazione e prima eliminatoria
ALGERIA vs PALESTINA
Ore 19,00 – Palco Spiaggia (Gratuito, posti limitati)
Wellness on the Beach – Lezione di Yoga, a cura di Gabriela Sofia Flores
Ore 20,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 20.00 € posti limitati)
Cous Cous World Championship – Seconda eliminatoria
ISRAELE vs MESSICO
Ore 22,00 – Palco spiaggia
Lo Stato Sociale – Concerto gratuito
Venerdì 22 settembre
Ore 11,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Gratuito, posti limitati)
Talk and Food – L’autunno televisivo di Food Network. Intervengono Giusi Battaglia e Gesualdo Vercio
A conclusione degustazione di cous cous dolce della tradizione conventuale
Conducono Valentina Caruso e Federico Quaranta
Ore 13,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 15.00 € posti limitati)
Cooking Show – Max Mariola: Cous cous con tenerumi, pomodoretto e bottarga di tonno, insieme a Bia Master of Cous Cous
Ore 17,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Gratuito, posti limitati)
Cooking Challenge – Dimostra la tua abilità ai fornelli: prepara una ricetta “al buio” e sottoponiti al giudizio dei giudici
Ore 18,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 20.00 € posti limitati)
Cous Cous World Championship – Terza eliminatoria
MAROCCO vs TUNISIA
Ore 19,00 – Palco Spiaggia (Gratuito, posti limitati)
Wellness on the Beach – Lezione di Yoga, a cura di Gabriela Sofia Flores
Ore 20,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 20.00 € posti limitati)
Cous Cous World Championship – Quarta eliminatoria
ITALIA vs PORTOGALLO
Ore 22,30 – Palco spiaggia
Coma_Cose – Concerto gratuito
Sabato 23 settembre
Ore 10,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Gratuito, posti limitati)
Bia for Kids – Laboratorio di cucina e educazione alimentare con Andrea Lo Cicero e PalermoBimbi (consigliato ai bambini di anni 4+)
Ore 13,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 15.00 € posti limitati)
Cooking Show – Antonella Ricci e Vinod Sookar dell’omonimo ristorante a Ceglie Messapica 1 stella Michelin: cous cous incocciato a mano con brodetto e ceviche di ombrina di Gallipoli
Stefano De Gregorio: cous cous, melanzana, miso e fico
Ore 17,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Gratuito, posti limitati)
Talk and Food – SCuSi e The Best of Western Siciliy: il nuovo marketing territoriale della Sicilia
A conclusione degustazione di cous cous alla sanvitese
Ore 20,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 30.00 € posti limitati)
Cous Cous World Championship – Gara finale e Premiazione
Ore 22,30 – Palco spiaggia
Party Stef Burns Neja RTL 102.5 – Concerto e Dj Set gratuito
Domenica 24 settembre
Ore 10,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Gratuito, posti limitati)
Bia for Kids – Laboratorio di cucina e educazione alimentare (consigliato ai bambini di anni 4+)
Ore 13,00 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Andrea Lo Cicero. In cucina con Andrea Lo Cicero: arancina di cous cous con farina di panko e ragù di alici su crema di pecorino e menta
Ore 17,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Ticket 10.00 € posti limitati)
Cooking Show – Alessandra Piazza del Ristorante Antico Borgo di Makari, San Vito Lo Capo. Makari: cous cous aria di mare e magia di fine estate. Conduce Valentina Caruso
Ore 19,30 – Bia Theatre Piazza Santuario (Gratuito, posti limitati)
Talk – Sicilian Wine Weekend 2023. Presentazione seconda edizione dell’evento e degustazione di vini del territorio
Conduce Valentina Caruso
Ore 22,00 – Palco spiaggia
Simona Molinari – Concerto gratuito