
La Festa dell’Immacolata a Floridia, la tradizionale processione de I Scupiddi della vigilia, la Messa Solenne e la processione del Simulacro portato a spalla per le vie cittadine. La festa dell’Ascensione e il Patrocinio di Maria SS. Immacolata su Floridia.
La Festa dell’Immacolata a Floridia
Quella in onore dell’Immacolata a Floridia è la festa patronale ed è di origini molto antiche. La Madonna a Floridia è stata eletta Patrona con il titolo di Immacolata Concezione nel 1877, ma il culto della Beata Vergine Maria in questo territorio risale a due secoli prima. Nel gennaio del 1693 la cittadina subì una pesante devastazione in seguito al terremoto che colpì il Val di Noto, e la popolazione angosciata da quel funesto evento, si rivolse alla Madonna Immacolata per chiedere conforto.
I festeggiamenti patronali a Floridia coinvolgono la Chiesa Madre consacrata a San Bartolomeo Apostolo, che si eleva in tutto il suo splendore in piazza del Popolo. L’edificio di culto risale al Settecento e si affaccia sulla piazza con una elegante facciata barocca. E’ da qui che l‘8 Dicembre di ogni anno, a mezzogiorno in punto, esce il bel simulacro di Maria SS. Immacolata, salutato da uno spettacolo pirotecnico, che nel pomeriggio sarà portato in processione per le vie cittadine.
La Festa Patronale di Floridia
Le celebrazioni per l’Immacolata a Floridia hanno inizio nel giorno della Traslazione del venerato Simulacro di Maria Santissima dalla sua nicchia all’altare Maggiore, e sono annunciate di buon mattino dal giro di gala della banda musicale per le vie del paese. Nei giorni successivi si susseguono le funzioni religiose della tradizionale Novena dell’Immacolata. Uno dei momenti più suggestivi della festa patronale di Floridia è rappresentato dalla tradizionale processione che prende il nome de I Scupiddi, unica nel suo genere in tutta la Sicilia, che nel pomeriggio della vigilia, si muove dalla Chiesa del Carmine per raggiungere la Chiesa Madre. E’ una tradizione molto antica, le cui origini risalgono a ben prima della fondazione del paese, avvenuta nel lontano 1627. All’epoca esisteva una chiesetta dove si venerava la Madonna della Provvidenza e si racconta che, per evitare che il simulacro della Madonna si impolverasse, si usava fare pulire le vie del paese attraversate dalla processione, dai bambini muniti di piccole scope di paglia. Oggi dell’antica tradizione è rimasta solo la denominazione, e la processione di scupiddi vede i bambini con le candele infiocchettate in mano, recarsi in corteo verso la Chiesa Madre, per la tradizionale offerta della cera all’Immacolata.
Il culmine della festa patronale di Floridia è l’8 Dicembre, giorno della solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Ad annunciarlo sono le campane delle chiesa che suonano a festa e i colpi di cannone. E’ il giorno della celebrazione della Messa Solenne a cui segue l’uscita del simulacro, portato a spalla, per la processione nella piazza principale del paese. Nel pomeriggio il fercolo della Patrona ritornerà per le strade di Floridia per la tradizionale processione alla quale prende parte l’intera comunità assieme alle autorità. Al termine della processione si rinnova l’Atto di consacrazione della Città alla Vergine Maria, che sarà omaggiata anche con un suggestivo spettacolo pirotecnico.
La Festa di Maggio a Floridia
Una festa molto importante per i floridiani è anche l’Ascensione, che richiama fedeli e turisti provenienti da ogni luogo e viene organizzata con sagre, musica in piazza e feste nei quartieri. In questo giorno solenne il simulacro di Maria SS. Immacolata attraverserà nuovamente il centro cittadino. Un tempo la festa di maggio dell’Ascensione a Floridia era famosa per la corsa dei cavalli che si svolgeva lungo Corso Vittorio Emanuele. Il giorno dell’Ascensione è anche occasione per ricordare il Patrocinio di Maria SS. Immacolata sulla città di Floridia.
© Riproduzione riservata