
La Festa dell’Immacolata a Grammichele è molto sentita da tutta la comunità. Maria Immacolata è difatti anche la compatrona della città di Grammichele e viene celebrata ogni anno con una grande festa. La Chiesa dell’Immacolata, risalente al Settecento, sorge in Piazza Marconi e anticamente era annessa al convento dei minori osservanti. Al suo interno custodisce il simulacro della Vergine che fa bella mostra di sé sull’altare maggiore. Fiera dell’Immacolata.
La Festa dell’Immacolata Grammichele
Le celebrazioni in onore della Madonna a Grammichele cominciano già a fine novembre, quando nella chiesa dell’Immacolata si svolge il novenario con il tradizionale canto dello stellario e la celebrazione eucaristica animata dai fedeli e dai gruppi delle varie parrocchie della cittadina.
La Festa dell’Immacolata di Grammichele si svolge l’8 dicembre con un programma ricco di tradizioni. Il pomeriggio del giorno della festa, il simulacro della Vergine fa la sua uscita solenne dalla Chiesa dell’Immacolata accolto sulla piazza antistante dallo sparo di bombe a cannone e dal popolo in festa. La statua viene così portata in processione per le vie cittadine, accompagnata dalla banda musicale e dai fedeli, sino a raggiungere la Chiesa Madre dove viene celebrata la Santa messa. Durante i giorni della Festa dell’Immacolata di Grammichele viene allestita una fiera con le bancarelle dove poter comprare oggetti di ogni genere.
© Riproduzione riservata