Festa di San Pellegrino – Caltabellotta

La Festa di San Pellegrino a Caltabellotta si celebra ad agosto con la processione del simulacro, la tradizionale fiaccolata con le reliquie, la fiera agricola, spettacoli e musica in piazza.

La Festa di San Pellegrino di Caltabellotta

San Pellegrino è il Patrono della Città di Caltabellotta e ogni anno ad agosto viene celebrato con una grande festa che si protrae per diversi giorni, duranti i quali viene portato in processione il settecentesco simulacro per le vie del paese. Quest’ultimo è custodito nella chiesa dell’Eremo di San Pellegrino che sorge su un’alta rupe nei pressi del centro abitato, sul luogo in cui si narra il Santo Vescovo abbia sconfitto il drago. I festeggiamenti in onore di San Pellegrino I Vescovo di Triokala e Patrono di Caltabellotta si svolgono presso la piccola chiesa dell’eremo che, per l’occasione, si riempie di fedeli. La festa di San Pellegrino a Caltabellotta è sentita da tutta la comunità e richiama devoti anche dai paesi vicini. Le celebrazioni per San Pellegrino a Caltabellotta iniziano il 16 agosto con il triduo in onore del Santo Patrono e continua nei giorni successivi coinvolgendo anche la Chiesa del Carmine dove è custodita la preziosa Reliquia di San Pellegrino, che viene portata in processione con una suggestiva fiaccolata sino al santuario. I festeggiamenti culminano il 18 agosto e si aprono con il tradizionale giro della banda musicale per le vie del paese. La mattina si svolge la Messa Solenne presso il santuario, alla quale prendono parte le autorità e una folla di fedeli, e si resta in attesa della processione serale, quando il simulacro del Santo Patrono viene condotto per le vie del paese in festa. Le celebrazioni religiose si alternano a momenti di svago e divertimento e nei giorni della festa si svolgono numerosi eventi musicali e spettacoli d’intrattenimento.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 Festa di San Pellegrino di Caltabellotta

Translate »
error: Contenuto Riservato.