
Ad Agira si celebra il dolce tipico nella tradizionale Sagra della Cassatella, che si svolgerà nella città natale dello storico Diodoro Siculo nelle giornate dal 17 al 19 Novembre con stand, musica, folklore, gastronomia e tanto altro. La cassatella di Agira è un dolce di pastafrolla con ripieno di cacao, farina di ceci, mandorle tritate, zucchero e scorza di limone, dalle origini molto antiche, la cui ricetta si tramanda da secoli di padre in figlio, alla quale nei giorni della manifestazione sarà dedicato anche un convegno.
Ecco i prodotti selezionati
Dove Dormire ad Agira
Case al Borgo – Agira Centre – Home Relais
Il Case al Borgo Agira Centro Casa Relais offre sistemazioni in differenti punti di Agira. La gestione dispone di un ristorante con connessione Wi-Fi gratuita, giardino e piscina.
Agriturismo Casale Salerno
Situato ad Agira, a 36 km da Enna, l’Agriturismo Casale Salerno offre un giardino e la connessione WiFi gratuita.
Kasakarma
Prenota un’esperienza nei dintorni
La Sagra della Cassatella di Agira
La Sagra della cassatella di Agira, organizzata da Etna Eventi Management, andrà in scena nella villa comunale e prenderà inizio nella giornata di venerdì con l’esibizione del gruppo folkloristico di Agira e proseguirà nei giorni successivi con l’esposizione delle auto d’epoca, l’esibizione di gruppi folkloristici, gli spettacoli e il corteo storico. Da non perdere la mostra allestita nella sacrestia della Reale Abbazia di San Filippo d’Agira dove si potranno ammirare le sue mitrie, i pastorali e i paramenti sacri.
© Riproduzione riservata