La spiaggia di Sant’Alessio Siculo si affaccia sul mar Ionio ed è delimitata a nord dalla foce della fiumara d’Agrò che segna il confine con Santa Teresa di Riva e a sud da Capo S. Alessio. La spiaggia è frequentata anche dai tanti turisti che in estate visitano questa parte della Sicilia.
Sant’Alessio Siculo Mare
La cittadina di Sant’Alessio Siculo è una località balneare a due passi da Taormina che in estate si anima di turisti e bagnanti per via della sua bella spiaggia. Si tratta di una lunga distesa di sabbia e ghiaia, bagnata da un mare azzurro e limpido con i fondali che sprofondano a breve distanza dalla battigia. I suoi sassolini piccoli e sottili le conferiscono un caratteristico colore scuro. La spiaggia si trova adagiata in una pittoresca insenatura, delimitata dalla mole di Capo Sant’Alessio sul quale si erge il castello. La spiaggia è libera e servita da alcuni lidi dove prendere a noleggio lettini e ombrelloni e tutto ciò che occorre per trascorrere confortevolmente una giornata al mare, che propongono anche servizi di ristorazione.
Quella di Sant’Alessio è una spiaggia piuttosto tranquilla bazzicata da coppie, ragazzi e famiglie ed anche da tanti vacanzieri che per esplorare i paesi vicini scelgono di soggiornare in questa appartata località di mare a vocazione turistica. Il tratto di spiaggia più pittoresco è indubbiamente quello che sorge a ridosso di Capo Sant’Alessio, dagli antichi denominato “Capo d’Argento”, a cui fa da cornice il promontorio con l’antica fortezza che si tuffa nelle acque cristalline del mare affollato di barche dei pescatori. La costa a sud del promontorio è un susseguirsi di scogli e laghetti. A Sant’Alessio Siculo il mare è cristallino. Le acque che lambiscono questa costa sono particolarmente ricche di pesci pregiati, un vero paradiso per appassionati di immersioni e snorkeling. Sulla spiaggia si pratica anche la pesca a surfcasting.
La spiaggia di Sant’Alessio e Taormina
Dalla spiaggia di Sant’Alessio si possono raggiungere le località più belle della costa ionica, tra cui la famosa Taormina e Giardini Naxos. La sua posizione consente di esplorare anche i caratteristici borghi della Valle d’Agrò, come le meravigliose Savoca e Forza d’Agrò. La spiaggia di Sant’Alessio Siculo si accompagna ad un bel lungomare attrezzato con panchine e alberi, il luogo perfetto per la tradizionale passeggiata al fresco di sera con la splendida vista sul mare dello Stretto. Attorno vi sono aree parcheggio e diverse strutture ricettive, hotel, bed and breakfast e residence dove organizzare una vacanza e ristoranti che propongono ottimi piatti di pesce fresco.
© Riproduzione riservata
Spiagge Sant’Alessio Siculo e dintorni
• Spiaggia di Sant’Alessio
• Spiaggia di Santa Teresa di Riva
• Spiaggia di Furci Siculo
• Spiaggia di Forza D’Agrò
• Spiaggia di Letojanni
• Spiaggia Mazzeo
• Spiaggia Spisone Taormina
• Spiaggia di Mazzarò Taormina
• Spiaggia Isola Bella
Informazioni aggiuntive
- Ubicazione: Via Lungomare
- Tipo: Sabbia e ghiaia