La Torre Cantone, conosciuta anche come Torre Cantoni, sorge sul lungomare occidentale di Barcellona Pozzo di Gotto, in una zona strategica lungo la costa tirrenica compresa tra le foci della Saja d’Agri e del torrente Patrì. Questo tratto di litorale, storicamente importante per gli scambi marittimi, ha rappresentato il porto naturale d’attracco per le città di Castroreale e Barcellona. Secondo le fonti storiche di Filippo Rossitto e del marchese Francesco Maria Emanuele Gaetani di Villabianca, la località fu concessa alla città di Castroreale dal viceré Marco Antonio Colonna, proprio per la sua rilevanza commerciale e strategica.
Torre Cantone: storia e funzione militare
La torre fu edificata intorno al 1549 come parte del sistema difensivo voluto dal viceré Giovanni de Vega durante il regno di Carlo V d’Asburgo, per fronteggiare le incursioni piratesche che devastavano le coste siciliane, in particolare quelle guidate da Rais Drautte. Inserita nel lungo elenco delle torri costiere della Sicilia, la Torre Cantone svolgeva una funzione di avvistamento e allerta, garantendo la comunicazione rapida in caso di pericolo. Tuttavia, le risorse per la manutenzione di queste strutture erano spesso carenti: nel 1579, il Parlamento siciliano stanziò diecimila scudi per restaurarle e dotarle di personale e strumenti adeguati. Durante le guerre napoleoniche, gli inglesi vi installarono un telegrafo a palo per potenziare le comunicazioni militari lungo la costa.
Trasformazioni architettoniche e stato attuale
Nel corso del XIX secolo, la torre fu restaurata e progressivamente trasformata in abitazione privata. Si sviluppa su pianta rettangolare. L’aggiunta di costruzioni adiacenti come la chiesetta Picardi, casette e magazzini ha alterato in modo significativo il suo aspetto originario. Oggi, gli unici elementi riconoscibili della struttura spagnola sono i cantonali in pietra, testimonianza dell’architettura militare dell’epoca. La terrazza sopraelevata, le persiane alle finestre, il balcone su mensole, l’intonaco grigio e la scala in ferro hanno trasformato la torre in una costruzione residenziale, cancellando quasi del tutto il suo ruolo di torre d’avvistamento. Nonostante queste modifiche, la Torre Cantone resta un simbolo storico del territorio, memoria visibile della difesa costiera siciliana e della lunga storia marinara di Barcellona Pozzo di Gotto.
© Riproduzione riservata
Informazioni aggiuntive
- Epoca: XVI secolo
- Ubicazione: C.da Cantoni
- Proprietà: Privata
- Condizioni: Discrete