Torre Mollica – Barcellona Pozzo di Gotto

La Torre Mollica è un interessante esempio di architettura rurale fortificata, risalente con ogni probabilità al XVII secolo. Sorge lungo il tracciato dell’antica Via Valeria, la storica arteria romana che collegava Messina a Tindari, attraversando i colli e i casali che oggi corrispondono ai centri di Santa Lucia del Mela, Gala, Femminamorta, fino ai comuni di Castroreale, Rodì Milici e Tripi. La posizione strategica di questa torre non era casuale: costituiva un punto di controllo e difesa lungo una delle principali vie di comunicazione e transito tra l’entroterra e la costa tirrenica.

Torre Mollica: architettura e funzione difensiva

La Torre Mollica era parte di una masseria fortilizio, un complesso rurale autosufficiente e protetto, tipico del paesaggio agricolo siciliano. L’edificio era dotato di una grande corte interna e di una torre di guardia, pensata per offrire protezione contro incursioni e razzie. L’ingresso principale, ancora oggi ben visibile, è segnato da un maestoso arco a tutto sesto, che introduce a un’architettura solida e severa. All’esterno si osservano finestre con grate in ferro e cornici in pietra scolpita, oltre a piccoli balconi, che aggiungono un tocco residenziale a una struttura pensata essenzialmente per la difesa.

Un’eredità da recuperare

Nonostante i segni del tempo, la Torre Mollica conserva le sue strutture murarie ancora integre, testimonianza della solidità della sua costruzione originaria. Tuttavia, il tetto è in parte crollato, e l’intero complesso si presenta oggi in stato di abbandono, pur mantenendo un fascino antico e austero. Riscoprire la Torre Mollica significa anche restituire valore a una porzione importante della storia agricola e militare del territorio di Barcellona Pozzo di Gotto, in un’area che per secoli ha rappresentato un crocevia di civiltà, commerci e culture.

© Riproduzione riservata



Informazioni aggiuntive

  • EpocaXVII secolo
  • Ubicazione: Gala, fraz. di Barcellona Pozzo di Gotto
  • Proprietà: Privata
  • Condizioni: Discrete
Translate »
error: Contenuto Riservato.