Santuario Madonna del Miglio – Terrasini

Il Santuario della Madonna del Miglio di Terrasini è un piccolo gioiello di fede e spiritualità incastonato lungo la strada che collega Palermo a Trapani. Sorge esattamente ad un miglio da Terrasini, da cui prende il nome, e rappresenta una tappa storica di riposo e preghiera per i pellegrini diretti al Santuario dell’Annunziata di Trapani, dove si venera la Madonna. In questo luogo semplice e silenzioso si custodisce un simulacro in marmo della Madonna di Trapani, profondamente venerata dai fedeli di Terrasini e di tutta la provincia.

Origini e storia del Santuario mariano

La chiesetta della Madonna del Miglio ha origini antiche, legate ai pellegrinaggi mariani che si svolgevano lungo la costa siciliana. Nata come punto di sosta per i viandanti che da Palermo e dintorni si dirigevano a Trapani, fu costruita verso la fine dell’Ottocento da Saverio Madonna. La struttura originaria contava due cappelle: una rivolta verso il mare, poi demolita per far posto a un tratto autostradale, e una verso la montagna, ancora esistente. Fin dalle sue origini, la chiesetta è stata meta di pellegrinaggio e devozione, in particolare da parte dei terrasinesi, che da generazioni vi si recano in processione. Il 14 agosto di ogni anno, già dalle prime luci dell’alba, i fedeli partono dalla Chiesa Madre di Terrasini portando candele accese per onorare la Madonna di Trapani, alla quale attribuiscono protezione e conforto.

Dal pellegrinaggio al Santuario ufficiale

La crescente affluenza di devoti e il forte legame spirituale con il luogo hanno portato l’Arcivescovo Salvatore Cassisa, il 25 marzo 1994, a proclamare ufficialmente la chiesetta Santuario mariano. L’inaugurazione solenne avvenne proprio il 14 agosto dello stesso anno, nel giorno della tradizionale processione. Già nel 1983, lo stesso arcivescovo aveva indulgenziato una preghiera dedicata alla Madonna, scritta dall’Arciprete Speciale. Nel 1989, aveva inoltre benedetto la statua della Madonna posta accanto al santuario, come ricordo dell’Anno Mariano del 1987, rendendo ancora più significativo questo luogo di culto per i fedeli.

Un punto di riferimento per chi viaggia

Il Santuario della Madonna del Miglio di Terrasini si affaccia sull’autostrada Palermo – Mazara del Vallo. Non è raro che automobilisti e viaggiatori si affidino alla protezione della Madonna di Trapani, chiedendo sicurezza nel viaggio e guida spirituale lungo la strada.

Un luogo di fede nel cuore della Sicilia

Oggi il Santuario della Madonna del Miglio oltre ad essere un luogo di preghiera, rappresenta uno spazio di comunità e celebrazione. Ospita messe, eventi religiosi e processioni molto partecipate, testimoniando il profondo legame tra il popolo di Terrasini e la Madonna di Trapani. Immerso tra spiritualità, tradizione e paesaggio, questo santuario mariano di Terrasini continua ad accogliere chi cerca un momento di pace, una preghiera, o semplicemente un’occasione per riscoprire le radici più autentiche della devozione siciliana.

© Riproduzione riservata



Informazioni aggiuntive

  • Epoca: XIX secolo
  • Ubicazione: S.S. 113
Translate »
error: Contenuto Riservato.