Cosa vedere ad Agrigento in un giorno

Non è un segreto: la Sicilia è una delle mete più ambite dai viaggiatori di tutto il mondo e anche dagli italiani. Che si tratti di un viaggio in estate o in inverno poco cambia: non esiste una stagione migliore di un’altra per visitare l’isola, poiché i meravigliosi paesaggi, le città barocche e il mare sono di una bellezza invidiabile in qualsiasi periodo dell’anno. Il modo perfetto per visitare l’intera regione e godere delle mille sfaccettature che il paesaggio ha da offrire è quello di organizzare un viaggio a tappe. In questo modo potrete godere delle splendide spiagge bianche con acque cristalline, dei parchi archeologici, delle città e dei vicoli ricchi di storia, dei monumenti e di tanto altro ancora. Una delle tappe del viaggio siciliano da non perdere assolutamente, è la storica città di Agrigento, che offre ai viaggiatori delle vere e proprie meraviglie architettoniche e naturalistiche. Agrigento ha veramente tanto da offrire, e se volete inserirla tra le mete della vostra vacanza potrete visitare tutta la città in un solo giorno. Oltre alla meravigliosa Valle dei Templi appena fuori dalla città, chi vuole conoscere la vera essenza della Sicilia non può non trascorrere qualche ora a visitare il centro storico agrigentino. Continuate a leggere se volete scoprire cosa vedere ad Agrigento in un giorno.

Centro storico Agrigento

Visitare il centro storico di Agrigento si rivelerà un’esperienza mistica. Camminando tra le strade e i vicoli della città potrete respirare la storia e godervi un’atmosfera che raramente troverete in altri luoghi. Passeggiando su Viale della Vittoria potrete godere di una vista mozzafiato sui templi greci con il mare sullo sfondo. E’ questa la strada del passeggio di Agrigento, lungo la quale è anche facile trovare posteggio per raggiungere comodamente a piedi il centro storico. Da non perdere la visita al Santuario di San Calogero, nei pressi di piazza Marconi, che soprattutto a luglio diventa meta di pellegrinaggio in occasione di festeggiamenti in onore del santo. Da qui basterà prendere la via Pirandello oppure la via Atenea che attraversano il centro storico di Agrigento, dove poter visitare la splendida Basilica di San Francesco d’Assisi o dell’Immacolata, la chiesa più grande della città, e quello che resta di uno dei più antichi conventi della città dedicato al Santo di Assisi. Se siete amanti delle chiese antiche le cui origini abbracciano tutti i periodi storici, nel centro storico di Agrigento avrete la possibilità di visitare dei veri gioielli di qualsiasi epoca, a cominciare dalla magnifica Cattedrale di San Gerlando e dalla sua Torre Campanaria da cui si gode una splendida vista sulla città. Da vedere ad Agrigento la Chiesa di San Giuseppe con il suo bel prospetto barocco, al cui interno sono presenti innumerevoli opere d’arte, e il vicino Collegio dei Filippini dove si trovano esposte numerose opere d’arte. Ma potrete visitare anche la Chiesa di San Domenico, che sorge nella centralissima piazza Pirandello accanto al Palazzo dei Giganti e al Teatro Luigi Pirandello, e la meravigliosa Chiesa di Santa Maria dei Greci, che sorge nei pressi dei resti di un antico tempio greco, dove è presente un Antiquarium che racconta la sua lunga storia. Ovviamente, oltre ai monumenti non possono mancare i caratteristici negozietti di souvenir, ristoranti tipici e bar dove è possibile degustare la famosa granita siciliana.

Offerte Hotel Agrigento
Bed and breakfast Agrigento
Booking.com

San Leone Agrigento: cosa vedere

San Leone Agrigento rappresenta una delle sue zone più frequentate dove i viaggiatori amano godersi il mare, gli splendidi paesaggi con viste mozzafiato e le meravigliose passeggiate al tramonto. Qui potrete lasciarvi ammaliare dalla bellezza del territorio, prenotare escursioni in barca, organizzare una gita alla famosa Scala dei Turchi, una visita alla Valle dei Templi o semplicemente passeggiare sulla spiaggia assaporando ancora una volta i sapori tipici dell’isola nei piccoli ristorantini e bar sul lungomare.

© Riproduzione riservata

Translate »
error: Contenuto Riservato.