Marina di Cottone è una frazione di Fiumefreddo di Sicilia. Nel periodo estivo è frequentata dai villeggianti per la sua spiaggia di ciottoli, nel passato premiata con la Bandiera blu dalla Foundation for Environmental Education. Possibilità di parcheggio.
Fiumefreddo: spiaggia Marina di Cottone
Marina di Cottone è una bella località di mare che si affaccia sul mar Ionio conosciuta per la sua lunga spiaggia di ghiaia mista a ciottoli che con l’arrivo della bella stagione si popola di bagnanti e di villeggianti in cerca di acque trasparenti e mare cristallino. E’ una bella spiaggia, tra le più apprezzate del litorale ionico, immersa nella natura. Negli anni passati le è stata pure conferita la Bandiera blu.
La spiaggia di Marina di Cottone sorge nel tratto di costa compreso tra Calatabiano a nord e Mascali a sud, a ridosso di un’ampia fascia di vegetazione di alberi di eucalipti. Il paesaggio attorno è parecchio suggestivo. Nei suoi pressi si trova infatti la riserva naturale del fiume Fiumefreddo che tutela una vasta area del territorio le sue zone acquitrinose e lacustri, la vegetazione attorno, tra cui il papiro che rappresenta una delle maggiori attrattive della riserva, e la fauna.
La spiaggia di Fiumefreddo è piuttosto tranquilla e poco affollata, anche per via della sua ampiezza che consente di sistemarsi al sole senza difficoltà. I fondali del mare in questa zona del litorale sono ciottolosi e sprofondano a breve distanza dalla riva. A Fiumefreddo il mare è stupendamente limpido e popolato da diverse specie di pesci. Per questo motivo viene regolarmente battuto dagli appassionati di immersioni che ne esplorano i fondali e da coloro che amano notare con pinne, mashera e boccaglio. A Marina di Cottone la spiaggia è libera e si estende per diversi chilometri congiungendosi a sud con quella di Fondachello di Mascali e di Sant’Anna. I lidi balneari a Marina di Cottone non mancano e sono attrezzati di tutto ciò che occorre per trascorrere una piacevole giornata al mare.
La spiaggia di Fiumefreddo Sicilia è molto frequentata anche dai turisti che nelle vicinanze trovano diverse strutture ricettive, ristoranti, bar e campeggi per le loro vacanze al mare. Sul lungomare sono presenti diverse aree di sosta a pagamento e strisce blu che consentono di parcheggiare l’auto per raggiungere comodamente la spiaggia, e non mancano i servizi igienici e le docce.
Mare a Marina di Cottone Sicilia
Marina di Cottone rappresenta l’affaccio a mare del paese di Fiumefreddo di Sicilia che sorge a poco più di 60 metri dal livello del mare, in un territorio incastonato tra l’Etna e il mare. La frazione marinara dista dal centro abitato solo pochi chilometri e la sua spiaggia, oltre che costituire un punto di riferimento per i fiumefreddesi, nel periodo estivo è meta di turismo balneare per tutti i paesi del comprensorio. Dalla spiaggia di Marina di Cottone si possono raggiungere altre rinomate località di mare. A nord il litorale si prolunga sino a Calatabiano e alla bella spiaggia di San Marco che a sua volta si estende sino alle spiagge di Giardini Naxos e Taormina. Dalla parte opposta, in direzione di Catania, le spiagge più vicine sono quelle di Fondachello e di Sant’Anna e la spiaggia di Riposto.
© Riproduzione riservata
Spiagge vicino a Marina di Cottone Fiumefreddo
• Marina di Cottone
• Spiaggia di San Marco Calatabiano
• Spiaggia di Schisò
• Spiaggia di Recanati
• Spiaggia di Fondachello
• Spiaggia Sant’Anna
• Spiaggia di Riposto
Informazioni aggiuntive
- Ubicazione: Marina di Cottone
- Tipo: Ghiaia e ciottoli