Informazioni aggiuntive Epoca: XI secolo Ubicazione: Via Torrazza Proprietà: Comune di Piraino Condizioni: Pochi ruderi e torre
- 26 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XIII secolo Ubicazione: Via Dante Condizioni: Pochi ruderi
- 26 Giugno 2019
Il Castello di Motta della Placa, in realtà un antico monastero, sorge in una posizione isolata e spettacolare, arroccato su uno sperone di roccia impervio che domina l’intera valle dell’Alcantara: la rupe della Batiazza. Questa collocazione strategica ne determinò per...
- 26 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XIV secolo Ubicazione: Via Castelli Proprietà: Privata Condizioni: Resti inglobati
- 26 Giugno 2019
Il castello di Monforte San Giorgio sorgeva in cima al colle che sovrasta il centro abitato ed ebbe un importante ruolo difensivo in epoca sveva, angioina e aragonese. Le sue origini si fanno risalire a molto tempo addietro, benché il...
- 26 Giugno 2019
Arroccato sulla sommità di uno dei rilievi più alti del borgo medievale, il Castello di Savoca, noto anche come Castello Pentefur, domina con la sua presenza le vallate sottostanti e l’intero paesaggio costiero dello Ionio messinese. Oggi ridotto a ruderi,...
- 26 Giugno 2019
Il Castello Branciforti sorge nella parte alta del paese di Raccuja, in una posizione strategica. Da quassù si poteva controllare la Regia trazzera che attraversava i Nebrodi. Storia del Castello di Raccuja Il Castello di Raccuja risale al Medioevo, epoca...
- 26 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XII secolo Ubicazione: Largo Castello Proprietà: Comune di Tusa Condizioni: Pochi ruderi
- 26 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XIV secolo Ubicazione: Via Castello Condizioni: Pochi ruderi
- 26 Giugno 2019
Il castello di Mezzojuso sorge nella piazza principale di fianco alla chiesa consacrata a Maria Santissima Annunziata. La sua realizzazione risale al XVI secolo ad opera dei feudatari del posto. L’edificio è stato infatti la residenza saltuaria dei Corvino a...
- 26 Giugno 2019










