I resti del Castello di Pollina sorgono in cima ad una rupe, attorno alla quale si trova abbarbicato tutto il centro abitato. Il castello medievale fu edificato prima del XIII secolo e di esso si fa menzione nel 1201 in...
- 26 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XII secolo Ubicazione: Via Nazionale Proprietà: Privata
- 26 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XI secolo Ubicazione: Via Vittorio Veneto Proprietà: Comune di Sinagra Condizioni: Ruderi
- 26 Giugno 2019
Il castello di Rometta non era un semplice edificio difensivo, ma una vera e propria città fortezza, la cui importanza derivava soprattutto dal sito su cui fu costruito. Situato su un poggio roccioso al centro dell’abitato, il complesso dominava un...
- 26 Giugno 2019
Il Castello di San Nicola l’Arena risale al XV secolo, epoca in cui venne edificato attorno ad una preesistente torre di avvistamento sorta in epoca normanna. L’esistenza dell’antica costruzione è attestata in un documento del 1440 in cui si concede...
- 26 Giugno 2019
Tra le testimonianze più preziose del territorio di Carini, un posto di primo piano spetta al possente Castello La Grua Talamanca, che domina la collina su cui sorge la città. Già nel 1154 il geografo Al-Idrisi ne “Il Libro di...
- 26 Giugno 2019
Il Castello di Federico II di Giuliana sorge nel centro storico, in cima ad un bastione roccioso e domina la vallata del fiume Sosio. Fu realizzato nel XIII secolo sui ruderi di un precedente impianto arabo e la sua paternità...
- 26 Giugno 2019
Il Castello della Margana di Prizzi sorge in cima ad una roccaforte, a circa 465 metri s.l.m. e la sua realizzazione si deve ai cavalieri teutonici. Rappresenta infatti l’unica testimonianza di architettura militare teutonica dell’isola. Il Castello di Prizzi Nell’antichità...
- 26 Giugno 2019
A pochi chilometri da Alcamo, su quella che è denominata Serra Conzarri, sorge il Castello di Calatubo che prende il nome dall’arabo Kalata el Tub, ossia “Serra di tufo”. Da questa posizione strategica difendeva il territorio dagli attacchi delle popolazioni...
- 26 Giugno 2019
Il Castello di Geraci Siculo fu realizzato in epoca bizantina in sommità di un’alta roccia, per il controllo del territorio circostante e a difesa del borgo che cominciava a prendere forma sotto i suoi piedi. La sua posizione lo rendeva...
- 26 Giugno 2019










