Il portale VivaSicilia è dedicato alla Sicilia in ogni suo aspetto, storico, culturale, ambientale, turistico e culinario. VivaSicilia ha dato ampio spazio a tutti i Comuni dell’isola, soprattutto alle piccole realtà poco conosciute dal flusso turistico, ma che conservano preziose...
- 26 Giugno 2019
- 0 Comment
Marina di Caronia è definita la porta sul mare dei Nebrodi e la sua spiaggia è un luogo ideale per chi in estate preferisce trascorrere le vacanze al mare in tranquillità e in completo relax. La borgata marinara vive di...
- 26 Giugno 2019
La Basilica dei Santi Pietro e Paolo sorge a valle del centro abitato di Casalvecchio Siculo, sulla riva sinistra della fiumara d’Agrò. La sua costruzione si deve al re normanno Ruggero II intorno al 1110 su richiesta del monaco basiliano...
- 26 Giugno 2019
Il monastero di San Filippo di Demenna o Fragalà, fu costruito nel 495 da Calogero di Calcedonia e successivamente ampliato dal conte Ruggero e dalla consorte Adelasia nel 1090. All’epoca i Normanni liberarono Frazzanò dall’occupazione araba ed il monastero fu...
- 10 Giugno 2019
L’abbazia benedettina di Maniace sorge sulla riva sinistra del torrente Saraceno, in quelle che un tempo erano le terre dei Nelson, incastonata in un paesaggio di boschi, tra l’Etna e i Monti Nebrodi. Il complesso religioso risale al 1173 e...
- 10 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XIV secolo Ubicazione: Cortile Santo Spirito Informazioni: Tel. (+39) 0922 20664 Visite: da lunedi a venerdi ore 9,00/13,00 – 16,00/18,00. Sabato ore 9,00/13,00. Domenica chiusa.
- 10 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XI secolo Ubicazione: Via di Santo Spirito Informazioni: Tel. (+39) 0934 566596 Orari Messe: Orario invernale Festivo: 9,00 – 11,30 – 17,30. Feriale: 17,30. Orario estivo Festivo: 9,00 – 11,30 – 18,00. Feriale: 18,00.
- 10 Giugno 2019
Il culto di San Filippo d’Agira, a cui vanno attribuiti la conversione del popolo pagano, miracoli e guarigioni, è diffuso in molte località della Sicilia. Secondo la tradizione, il santo taumaturgo fu inviato nell’antica Argirium dal Papa nel IV secolo...
- 10 Giugno 2019
Seno dell’Arena è la spiaggia di Macari, frazione di San Vito Lo Capo, ed è situata in una piccola baia. Si caratterizza per la presenza di sabbia. Le acque del mare sono pulite e cristalline. Possibilità di parcheggio. Dove dormire...
- 10 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XIII secolo Ubicazione: Loc. Castelvecchio Proprietà: Comune di Mazzarino Condizioni: Buone
- 10 Giugno 2019