Il Castello di Ossena si trova nei pressi di Lentini, in provincia di Siracusa, sulla sommità di una collina che domina il paesaggio circostante. Circondato da profonde valli e da antichi insediamenti, il sito conserva ancora oggi le tracce di...
- 10 Giugno 2019
La fondazione di Francofonte è attribuita ad Artale Alagona, Gran Giustiziere del Regno, e si inserisce nel contesto delle tensioni politico-militari tra le fazioni latina dei Chiaramonte e catalana degli Alagona. I Chiaramonte, conti di Modica, controllavano Lentini, strategica per...
- 10 Giugno 2019
Il Castello di Chadra, oggi ridotto a pochi affascinanti ruderi, sorge in contrada Gàdera, immerso nella campagna a nord-est di Francofonte. La sua costruzione risale agli inizi del 1300, quando Giovanni de Lamia di Lentini, cavaliere (miles) dell’epoca, decise di...
- 10 Giugno 2019
Il primo nucleo abitativo di Buccheri sorse proprio attorno al suo castello, con le abitazioni che si arrampicavano lungo il crinale del colle verso est, nell’area oggi corrispondente ai quartieri della Badia e del Casale. Il castello, costruito sulla sommità...
- 10 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XIV secolo Ubicazione:C.da Monte Proprietà: Privata Condizioni: Ruderi
- 10 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XIV secolo Ubicazione: Quartiere Castelvecchio Proprietà: Privata Condizioni: Ruderi consolidati Informazioni: Uff. turismo tel (+39) 0931 472181 Visite: Visitabile su prenotazione
- 10 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XIV secolo Ubicazione: Colle Castelluccio Condizioni: Pochi ruderi
- 10 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XX secolo Ubicazione: S.P. 84 Proprietà: Privata Condizioni: Ottime
- 10 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XVIII secolo Ubicazione: Donnafugata fraz. di Ragusa Proprietà: Privata Condizioni: Ottime Informazioni: Tel. (+39) 0932 676500(Castello Donnafugata) Visite: Da Martedì a Domenica: ore 9,00/19,00 – Chiuso il Lunedì La permanenza all’interno del Castello è consentita entro e non...
- 10 Giugno 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XII secolo Ubicazione: Contrada Castellaccio Condizioni: Pochi ruderi
- 10 Giugno 2019










