Informazioni aggiuntive Istituito: 1987 Ente gestore: Ente Parco dell’Etna Comuni: Adrano, Biancavilla, Bronte, Castiglione di Sicilia, Giarre, Linguaglossa, Maletto, Mascali, Milo, Nicolosi, Pedara, Piedimonte Etneo, Ragalna, Randazzo, Sant’Alfio, Santa Maria di Licodia, Trecastagni, Viagrande, Zafferana Etnea Informazioni: Tel. (+39) 095...
- 3 Novembre 2019
Informazioni aggiuntive Istituito: 2012 Ente gestore: Ente Parco dei Monti Sicani Comuni: Bivona, Burgio, Cammarata, Castronovo di Sicilia, Chiusa Sclafani, Contessa Entellina, Giuliana, Palazzo Adriano, Prizzi, San Giovanni Gemini, Santo Stefano Quisquina, Sambuca di Sicilia
- 3 Novembre 2019
Informazioni aggiuntive Istituito: 1989 Ente gestore: Ente Parco delle Madonie Comuni: Caltavuturo, Castelbuono, Castellana Sicula, Cefalù, Collesano, Geraci Siculo, Gratteri, Isnello, Petralia Soprana, Petralia Sottana, Polizzi Generosa, Pollina, San Mauro Castelverde, Scillato e Sclafani Bagni Informazioni: Tel. (+39) 0921 684011
- 3 Novembre 2019
Informazioni aggiuntive Istituito: 2001 Ente gestore: Ente Parco Fluviale dell’Alcantara Comuni: Calatabiano, Castiglione di Sicilia, Francavilla di Sicilia, Gaggi, Giardini Naxos, Graniti, Malvagna, Moio Alcantara, Motta Camastra, Randazzo, Roccella Valdemone, Taormina
- 3 Novembre 2019
Informazioni aggiuntive Istituito: 1993 Ente gestore: Ente Parco Naturale Regionale dei Nebrodi Comuni: Acquedolci, Alcara Li Fusi, Bronte, Capizzi, Caronia, Cerami, Cesarò, Floresta, Galati Mamertino, Longi, Maniace, Militello Rosmarino, Mistretta, Raccuja, Randazzo, Sant’Agata di Militello, Santa Domenica Vittoria, San Fratello,...
- 3 Novembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XI sec. a.C. Ubicazione: C.da Terravecchia
- 3 Novembre 2019
La storia di Montalbano Elicona ebbe inizio sull’altipiano dell’Argimusco durante la civiltà del megalitico, della quale proprio su questo lembo dei Monti Nebrodi si conservano probabilmente le uniche testimonianze che si conoscano in Sicilia. In questo luogo, a poco più...
- 3 Novembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: IV secolo a.C. Ubicazione: Via del Teatro Greco Proprietà: Regione Siciliana Informazioni: Tel. (+39) 0941 369023 Visite: maggio, giugno, luglio ed agosto ore 9,00/19,00; dall’1 al 15 settembre ore 9,00/18,30; dal 16 al 30 settembre ore 9,00/18,00;...
- 3 Novembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: Età ellenistica Ubicazione: Via Alimena Proprietà: Regione Siciliana Informazioni: Tel. (+39) 095 7150508 Visite: dal 14 giugno 2019 il sito è chiuso per l’avvio dei lavori di valorizzazione e fruizione dell’Area Costo biglietti: gratuito
- 3 Novembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: IV sec.a.C. Ubicazione: C.da Rocchicella Proprietà: Regione Siciliana Informazioni: Tel. (+39) 3315771468 Visite: da martedi a sabato ore 9,00/13,30, mercoledi ore 9,00/17,30. Chiusa lunedi, domenica e festivi Costo biglietti: gratuito
- 3 Novembre 2019