Informazioni aggiuntive Epoca: XVI secolo Ubicazione: Via Mondello Proprietà: Privata Condizioni: Pessime
- 19 Settembre 2019
La Torre di Bordonaro sorge nelle campagne di Gangi, sul costone roccioso di Pizzo Croce a circa 800 metri di altezza. La costruzione faceva parte di un’antica masseria fortificata, la cui storia è legata alle famiglie feudatarie che si sono...
- 19 Settembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XVI secolo Ubicazione: Lungomare Marco Polo Proprietà: Comune di Pollina Condizioni: Buone
- 19 Settembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XVI secolo Ubicazione: Finale di Pollina Condizioni: Ruderi
- 19 Settembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XVII secolo Ubicazione: C. da Santa Maria Condizioni: Discrete
- 19 Settembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XVII secolo Ubicazione: Loc. S. Ambrogio Condizioni: Diruta
- 19 Settembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XVII secolo Ubicazione: C.da Calura Proprietà: Privata Condizioni: Mediocri
- 19 Settembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XVII secolo Ubicazione: S.S. 113 Condizioni: Discrete
- 19 Settembre 2019
La Torre di Mare di Isola delle Femmine, conosciuta anche come Torre di Fuori o Torre della Scogliera, è uno dei simboli storici più affascinanti del litorale palermitano. Collocata nel punto più alto dell’isolotto antistante Isola delle Femmine, a 35...
- 19 Settembre 2019
La Torre di Terra di Isola delle Femmine è una delle più antiche e significative testimonianze del sistema di torri costiere della Sicilia, realizzate per difendere le comunità costiere dalle continue minacce provenienti dal mare. Situata sulla terraferma e così...
- 19 Settembre 2019