Uno dei piatti tipici della tradizione gastronomica palermitana è il timballo di anelletti al forno. Nel capoluogo siciliano, infatti, quando si parla di pasta al forno si fa riferimento a questo tipo di pasta, dalla forma tipica ad anello e...
- 4 Dicembre 2019
La Pasta alla Norma è di origine siciliana ed è conosciuta in tutto il Belpaese ed anche altrove. Si prepara con tre semplici ingredienti: pomodori, melanzane e basilico, ai quali si aggiunge una spolverata di ricotta salata. Il suo nome...
- 4 Dicembre 2019
Lu ’mpurnatu (infornato) è un timballo di pasta cotto nel forno a legna che si prepara in alcuni paesi dell’agrigentino, ma soprattutto è tipico della tradizione culinaria di Campobello di Licata, la cui ricetta si tramanda da generazioni, di madre...
- 4 Dicembre 2019
La pasta con le sarde è per eccellenza il primo piatto della cucina siciliana. Sembra che anche questa “invenzione” culinaria sia da attribuire agli Arabi. Una leggenda narra infatti che la pasta con le sarde sia nata all’epoca della dominazione...
- 4 Dicembre 2019
Un primo piatto tipico della cucina siciliana è la pasta chi vruoccoli ‘rriminati che si prepara soprattutto nel palermitano, dove il termine siculo “arriminato” sta per “mescolato”. Ricetta Pasta con Broccoli alla Siciliana E’ una specialità tutta siciliana preparata con...
- 4 Dicembre 2019
Questo piatto della cucina palermitana è la versione povera di un altro più ricco. Il cosiddetto ficatu ri setti cannola (fegato dei sette cannoli) un tempo infatti stava ad indicare il fegato in agrodolce, una delle tante pietanze servite nelle...
- 4 Dicembre 2019
Le frittelle di nunnata (neonata) sono la vera esaltazione del pesce freschissimo dei nostri mari. Si tratta di gustose frittelle preparate con il novellame del pesce azzurro, la cui pesca, come si sa, è limitata per legge ma che, in...
- 4 Dicembre 2019
La caponata iciliana si prepara con un insieme di ortaggi fritti in salsa agrodolce, che danno vita ad un piatto originale, con una varietà di odori, colori e sapori. Oggi si gusta come antipasto oppure come contorno di pietanze a...
- 4 Dicembre 2019
Quella di cucinare le verdure con la pastella fa parte della tradizione culinaria siciliana. Broccoli, carciofi e cardi in pastella sono una vera e propria bontà che fanno gradire le verdure anche a chi non le ama. Le verdure in...
- 4 Dicembre 2019
Informazioni aggiuntive Epoca: XI secolo Ubicazione: Piazza Unità d’Italia Orari Messe: Festivi ore 11,00 e ore 18,00 (18,30 ora legale). Feriali ore 18,00 (18,30 ora legale) Informazioni: (+39) 0921 381136
- 23 Novembre 2019