Sagra Profumi e Sapori – Pietraperzia

La Sagra Profumi e Sapori di Pietraperzia è un appuntamento che celebra l’identità agricola e gastronomica del territorio, portando in piazza i prodotti tipici locali e l’anima conviviale della comunità. L’evento si distingue per un programma di degustazioni, spettacoli e momenti di intrattenimento che coinvolgono adulti e bambini, in un clima di festa e partecipazione collettiva.

Sagra Profumi e Sapori di Pietraperzia

Nata con l’obiettivo di promuovere le eccellenze enogastronomiche locali e sostenere le attività economiche del territorio, la sagra è diventata negli anni un appuntamento irrinunciabile per gli abitanti e per i visitatori che vogliono conoscere da vicino l’anima autentica di Pietraperzia. È un’occasione per riscoprire il valore della tradizione agricola siciliana, ma anche per vivere giornate di festa all’insegna della condivisione, della musica e del buon cibo.
La manifestazione è dedicata in particolare a tre prodotti simbolo di Pietraperzia: olio, mandorle e miele, frutti preziosi della tradizione agricola siciliana che qui conservano un valore autentico.
Tra le protagoniste indiscusse vi è la mandorla, coltura storica di Pietraperzia e dei territori limitrofi. La varietà più caratteristica è la vinciatutti, diffusa anche a Barrafranca e Piazza Armerina, che si riconosce per la forma particolare: a cuore all’interno e tondeggiante all’esterno. Il guscio è duro, mentre il seme è ricco di olio essenziale, capace di esaltare il gusto e le proprietà nutritive. I territori di Barrafranca e Pietraperzia sono tra i maggiori produttori di mandorle in Italia, e la varietà locale rappresenta un esempio di biodiversità conservata, mantenendo intatte le qualità organolettiche di un tempo. Questo frutto secco, dalle eccezionali caratteristiche nutrizionali, è anche l’ingrediente principale di numerose specialità della cucina siciliana, dalle preparazioni dolci a quelle salate. Altro protagonista della sagra è l’olio extravergine di oliva di Pietraperzia, ottenuto da cultivar autoctone che donano al prodotto aromi e sapori unici. La produzione segue metodi rispettosi dell’ambiente e delle tradizioni locali, mantenendo vivo un sapere agricolo che affonda le radici nella storia. L’olio qui non è solo alimento, ma anche simbolo di identità e legame con la terra. Accanto a mandorle e olio, non manca il miele, frutto del lavoro instancabile delle api e degli apicoltori del territorio. Dolce, profumato e genuino, è apprezzato per la sua versatilità in cucina e per le sue proprietà salutari.
La Sagra Profumi e Sapori di Pietraperzia non è solo un’occasione per scoprire i sapori autentici della Sicilia, ma anche un momento di aggregazione per tutta la comunità. Durante l’evento i visitatori possono partecipare a degustazioni e assaporare le specialità locali, mentre le vie del paese si animano con spettacoli ed esibizioni.
Sono previsti momenti di intrattenimento per tutte le età: le scuole di ballo portano sul palco la loro energia, il Dj Set coinvolge il pubblico con musica e ritmo, e i più piccoli possono divertirsi con i gonfiabili allestiti per l’occasione.

© Riproduzione riservata



Programma 2025 Profumi e Sapori di Pietraperzia

Event Details
  • Start Date
    26 Settembre 2025 00:00
  • End Date
    27 Settembre 2025 00:00

Dormire a Pietraperzia
Hotel Pietraperzia



Booking.com

Translate »
error: Contenuto Riservato.