Presepe Vivente di Ummari – Trapani

Tra le campagne silenziose e profumate del trapanese, il Borgo Livio Bassi di Ummari torna a risplendere di magia natalizia con il Presepe Vivente “Il Presepe del Villaggio”, una manifestazione che unisce tradizione, comunità e spiritualità.
 Situato a circa 23 km dal centro di Trapani, questo antico borgo rurale, realizzato nella prima metà del ’900 e dedicato all’aviatore trapanese Livio Bassi, si trasforma per l’occasione in un autentico villaggio di Betlemme, dove il tempo sembra essersi fermato. All’ingresso, il grande arco fiorito e illuminato accoglie i visitatori e li guida in un viaggio nel tempo, tra scene di vita quotidiana, mestieri di un tempo e antiche consuetudini contadine. Il percorso si snoda tra case, botteghe, aie e stalle, fino a raggiungere la capanna della Natività, cuore pulsante dell’intera rappresentazione.

Un presepe che nasce dal cuore della comunità

Il Presepe Vivente di Ummari è un progetto condiviso, animato dagli abitanti di Ummari e Fulgatore, dai bambini delle scuole e da cittadini diversamente abili, che diventano protagonisti di un racconto corale e inclusivo.
Più che una rappresentazione, è una testimonianza di solidarietà e partecipazione, dove ogni gesto, costume e dettaglio racconta l’amore di una comunità per le proprie radici.
Durante il percorso, il pubblico può incontrare le massaie intente nelle faccende domestiche, le vasaie che modellano la creta, il fabbro che lavora il ferro, il falegname, il calzolaio, il mugnaio e il pastore che prepara la ricotta sul fuoco. Le lavandaie lavano i panni al pozzo, mentre i centurioni e il gladiatore vegliano sulle scale della chiesa. Ogni angolo del borgo è un quadro vivente che restituisce la semplicità e la dignità del lavoro manuale, immerso in un’atmosfera calda e autentica. La scena culminante, con Maria, Giuseppe e il Bambin Gesù, accanto a un bue e un asinello, trasmette un’emozione profonda, resa ancora più intensa dal suono delle zampogne e dal bagliore del fuoco che illumina la stalla.

Un villaggio di festa tra sapori, arte e spiritualità

Oltre al presepe, “Il Presepe del Villaggio” offre un ricco programma di eventi pensato per coinvolgere visitatori di tutte le età.
 Nei Mercatini di Natale si possono ammirare manufatti artigianali, gustare le specialità locali nell’area ristoro e assistere alle esibizioni di scuole di danza e cori natalizi. Per i più piccoli, la casetta di Babbo Natale è il luogo dove la fantasia prende vita tra giochi, musica e animazione.
Le luci artistiche e le decorazioni rendono il borgo ancora più suggestivo, trasformandolo in un teatro a cielo aperto dove la storia e la fede si fondono con l’accoglienza e la convivialità.
 Organizzato con cura dalle comunità parrocchiali di Fulgatore e Ummari, in collaborazione con le associazioni locali e gli studenti, l’evento rappresenta oggi un simbolo di unità e di rinascita, un appuntamento imperdibile per chi ama riscoprire il vero spirito del Natale, fatto di gesti semplici, calore umano e memoria condivisa.
Il Presepe Vivente di Ummari è un invito a rallentare, ad ascoltare il silenzio della campagna trapanese e a lasciarsi emozionare da un racconto che, anno dopo anno, continua a unire fede, arte e tradizione in un’unica, straordinaria esperienza.

Il Presepe Vivente 2025 a Borgo Livio Bassi di Ummari è in programma il 20, 21, 27 e 28 dicembre e il 5 gennaio 2026. Ingresso gratuito con offerta libera.

© Riproduzione riservata



Programma 2025 Presepe Vivente di Ummari

Translate »
error: Contenuto Riservato.