
Torna la magia del Natale tra le suggestive vie del borgo di San Carlo di Chiusa Sclafani, dove il tempo sembra essersi fermato e ogni pietra racconta una storia di fede e tradizione. Anche quest’anno il piccolo borgo si trasforma in un autentico scenario d’altri tempi per ospitare il Presepe Vivente “La Via della Fede”, un evento che unisce spiritualità, cultura e partecipazione collettiva.
Passeggiare tra i vicoli illuminati dalle luci soffuse e riscaldati dal profumo di legna e spezie è come varcare una soglia temporale: si entra nel cuore della Natività, dove la semplicità e la devozione si fondono con la bellezza autentica del luogo. L’intero borgo diventa un palcoscenico vivente, capace di emozionare grandi e piccoli con la sua atmosfera coinvolgente e suggestiva.
Presepe Vivente di San Carlo: “La Via della Fede”
Il Presepe Vivente di San Carlo coinvolge più di cento figuranti in costume, che con passione e cura danno vita ai mestieri di un tempo, alle scene tradizionali della Natività e ai momenti quotidiani della vita di un antico villaggio. Fabbri, panettieri, pastori, filatrici e artigiani animano le stradine del borgo, accompagnando i visitatori lungo “La Via della Fede”, un percorso simbolico e spirituale che culmina davanti alla capanna di Betlemme, dove la Sacra Famiglia accoglie chi giunge in silenzio e ammirazione.
La presenza di animali veri, le voci dei narratori, i suoni dolci delle zampogne e i costumi storici fedelmente ricreati contribuiscono a rendere l’esperienza ancora più realistica e immersiva. Ogni dettaglio è curato con amore dalla comunità locale, che da anni lavora con dedizione per offrire un evento capace di trasmettere il vero spirito del Natale: la fede, la condivisione e la speranza.
Durante il percorso del presepe, i visitatori potranno fermarsi nei diversi punti di ristoro per degustare prodotti tipici locali preparati secondo le ricette della tradizione che accompagneranno il cammino dei pellegrini del Natale, unendo il piacere dei sapori alla scoperta della cultura contadina e artigianale.
Il Presepe Vivente di San Carlo è una vera esperienza comunitaria. Le atmosfere suggestive, i colori caldi, le emozioni che scaldano il cuore rendono questo appuntamento un momento atteso da tutto il paese e da chi, anche da lontano, desidera ritrovare l’autenticità delle feste di un tempo. Un evento per tutta la famiglia, capace di unire grandi e piccoli in un viaggio nella memoria e nella fede, dove la spiritualità si intreccia con l’accoglienza sincera di un borgo che custodisce con orgoglio le proprie radici.
A San Carlo, il Natale non è solo una data sul calendario: è un’emozione che si vive con gli occhi, con il cuore e con l’anima.
Il Presepe Vivente 2025 nel Borgo di San Carlo a Chiusa Sclafani è in programma il 26 e 29 dicembre e il 3 e 4 gennaio 2026.
© Riproduzione riservata