Sagra dell’Olio – Mazzarino

Mazzarino celebra il suo oro verde, autentico simbolo di una tradizione millenaria, con la prima edizione della Sagra dell’Olio Extravergine: un evento che intreccia gusto, cultura e memoria contadina in un viaggio alla scoperta di uno dei tesori più preziosi della terra nissena. Per tre giorni, il borgo siciliano si trasformerà in un palcoscenico di esperienze sensoriali, tra degustazioni, visite ai frantoi, musica e arte. Situata su un altopiano ai piedi dei Monti Erei, Mazzarino è una cittadina ricca di fascino e storia, che domina un paesaggio collinare punteggiato da migliaia di ulivi secolari. In queste terre, la coltivazione dell’olivo rappresenta una tradizione antichissima, tramandata di generazione in generazione, simbolo di lavoro, identità e amore per la natura.

Sagra dell’Olio Extravergine di Mazzarino

Il territorio di Mazzarino rientra nella zona di produzione dell’olio a Denominazione di Origine Protetta “Colli Nisseni”, una garanzia di qualità riconosciuta in tutta Italia. Qui, la raccolta delle olive avviene ancora a mano, con metodi tradizionali che rispettano i tempi della natura e preservano le caratteristiche del frutto.
Le varietà autoctone “Moresca”, “Nocellara” e “Biancolilla” donano all’olio un profumo fruttato, un gusto armonioso e un retrogusto leggermente piccante, tratti distintivi di un prodotto genuino e identitario. L’equilibrio tra clima mediterraneo, altitudine e sapienza dei produttori locali rende l’olio di Mazzarino un vero ambasciatore del territorio.
Durante la sagra sarà possibile scoprire da vicino il ciclo dell’olio, dalla raccolta alla spremitura, partecipando alle visite guidate nei frantoi. Un’occasione per conoscere i segreti di una filiera che continua a basarsi su valori di rispetto, artigianalità e sostenibilità.
La Sagra dell’Olio di Mazzarino nasce dalla collaborazione tra Amministrazione Comunale, Pro Loco, produttori locali e l’Istituto Carafa, con i suoi indirizzi Agrario e Alberghiero, che parteciperanno attivamente alla manifestazione con dimostrazioni, degustazioni e momenti di approfondimento. L’obiettivo è quello di valorizzare il patrimonio agricolo e culturale del territorio, promuovendo il dialogo tra generazioni e la conoscenza dei prodotti locali. Tra gli stand sarà possibile assaporare l’olio nuovo in purezza o abbinato a specialità tipiche, mentre le strade del borgo si riempiranno di musica e intrattenimento.
La sagra di Mazzarino è una vera e propria festa della comunità, che riunisce produttori, studenti e visitatori attorno a un simbolo della Sicilia più autentica: l’olio extravergine d’oliva, frutto di un equilibrio perfetto tra natura, lavoro e passione.
Con il suo profumo intenso e il suo colore dorato, l’olio di Mazzarino torna così a raccontare una storia antica, quella di una terra che continua a difendere e condividere i propri valori più veri.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 della Sagra dell’Olio di Mazzarino

Translate »
error: Contenuto Riservato.