Art Food Festival – Santo Stefano di Camastra

Santo Stefano di Camastra, patria della ceramica artistica siciliana, si prepara ad accendersi di colori, profumi e suoni con l’Art Food Festival – “Illuminati tra Arte, Cibo e Musica”, una tre giorni imperdibile all’insegna della tradizione, del gusto e della creatività. L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Audentes, è un autentico viaggio esperienziale che unisce l’antico saper fare dell’artigianato ceramico con le eccellenze gastronomiche locali, in un clima di festa coinvolgente e familiare.

Il Festival dell’Arte e del Cibo di Santo Stefano di Camastra

Dal cuore del borgo si snoderanno percorsi sensoriali tra laboratori di ceramica, stand di street food, esposizioni di maioliche artistiche, musica dal vivo, attività per grandi e piccoli e degustazioni che celebrano la ricchezza enogastronomica del territorio. Non sarà un semplice festival, ma un’esperienza da vivere con tutti i sensi!

Hotel Santo Stefano di Camastra
Bed and Breakfast Santo Stefano di Camastra

Booking.com

Protagonista assoluta è l’arte ceramica, celebrata in tutte le sue forme. Durante l’Art Food Festival verranno allestite speciali postazioni si potrà mettere letteralmente le mani in pasta, sperimentando in prima persona la lavorazione dell’argilla e scoprendo il fascino dell’antica arte ceramica di Santo Stefano di Camastra. Sarà un’esperienza immersiva di manualità e creatività, capace di stimolare i sensi, la fantasia e il pensiero, in un autentico dialogo tra tradizione e scoperta.
Tra i momenti più suggestivi, la dimostrazione dell’antica tecnica di forgiatura delle giare e dei “catusi”, autentici simboli delle lavorazioni in terracotta stefanesi. Un tuffo nel passato che racconta la storia di una comunità di artigiani capaci di trasformare la terra in oggetti di uso quotidiano e valore culturale. Particolarmente emozionante sarà anche l’incontro con la pigna in terracotta, icona della cultura siciliana legata ai significati di fertilità e abbondanza. I visitatori potranno assistere nel processo di lavorazione: dalla forgiatura al tornio della calotta di base, fino alla paziente modellatura delle brattee, che prende forma lentamente, dalle mani esperte di artigiani che custodiscono e tramandano un sapere antico con gesti pieni di ritualità e bellezza.
Accanto all’arte, il cibo: un tripudio di sapori autentici con piatti tipici e creazioni originali proposte da ristoratori ed esperti del gusto. Dai prodotti da forno ai salumi, dai formaggi ai dolci tipici, ogni assaggio sarà un omaggio alla cucina siciliana, reinterpretata con passione. A fare da cornice a questo connubio perfetto, la musica: la piazza si animerà con concerti e dj set, trasformando il borgo in un vero e proprio teatro a cielo aperto, dove ballare, cantare e brindare sotto le stelle. Durante il festival, il Museo Civico delle Ceramiche resterà eccezionalmente aperto fino a tarda sera, offrendo a visitatori e turisti la possibilità di ammirare le straordinarie collezioni di maioliche artistiche che raccontano la storia e l’identità di Santo Stefano di Camastra.
A Santo Stefano di Camastra l’Art Food Festival è più di un evento: è un inno alla bellezza, alla cultura e alla condivisione, pensato per chi ama la Sicilia autentica e desidera viverla in un’atmosfera di gioiosa partecipazione. Un appuntamento da non perdere per famiglie, appassionati di arte, buongustai e curiosi!

© Riproduzione riservata



Programma 2025 Art Food Festival di Santo Stefano di Camastra

Translate »
error: Contenuto Riservato.