Festa della Noce – Motta Camastra

Per la 21esima edizione della Festa della Noce, in programma a Motta Camastra nelle giornate del 27 e 28 settembre e 4 e 5 ottobre, spettacoli folkloristici e degustazioni ritorneranno ad animare le vie del caratteristico borgo medievale del messinese, sito a pochi passi da Taormina e dalle Gole dell’Alcantara.

La Festa della Noce Motta Camastra

Torna anche quest’anno la sagra dedicata alla noce, di cui Motta Camastra è il maggiore produttore della zona. Saranno quattro giorni dedicati alle degustazioni dei prodotti tipici ottenuti dalla lavorazione della noce di Motta, ma anche delle tante altre prelibatezze che contraddistingono il territorio, come formaggi, insaccati e vari prodotti della terra.
Gli ospiti nei giorni della Festa della Noce di Motta Camastra saranno intrattenuti con spettacoli folkloristici, esibizioni itineranti per le vie del centro storico, la musica della banda musicale e con la tradizionale sfilata dei carretti siciliani.

Nelle quattro giornate della manifestazione, dalle ore 10:00 alle ore 24:00, è previsto un bus navetta gratuito dal campo sportivo al centro abitato.

© Riproduzione riservata



Programma 2025 Festa della Noce di Motta Camastra

Sabato 27 settembre
Ore 09:30 – Centro storico
Apertura degli stands della “Festa della Noce” e di “Motta in vetrina”
Ore 10:00 – Centro storico
Spettacolo itinerante per le vie del centro storico con strumenti tipici siciliani
Ore 16:00 – Aula consiliare
Convegno “La noce di Motta Camastra: tra aspetti nutraceutici, tradizione e sapori”
Ore 17:00 – Aula consiliare
Progetto “Teatro del Gusto 2025”: Workshop condotto da Cristiano Di Stefano
Ore 18:30 – Aula consiliare
Progetto “Teatro del Gusto 2025”: Showcooking coordinato dall’Associazione “Le soste di Ulisse”, con lo chef stellato Francesco Patti del ristorante “Coria”.
Ore 19:30 – Piazza Croce
Degustazione dei prodotti tipici locali a base di noce
Ore 20:00 – Piazza Croce
Progetto “Teatro del Gusto 2025”: Note di gusto: Art & Spettacoli – Artisti di strada e spettacolo comico con “I Badaboom”

Domenica 28 settembre
Ore 09:30 – Centro storico
Apertura degli stands della “Festa della Noce” e di “Motta in vetrina”
Ore 10:00 – Centro storico
Spettacolo itinerante per le vie del centro storico con strumenti tipici siciliani
Ore 19:30 – Piazza Croce
Degustazione dei prodotti tipici locali a base di noce

Sabato 4 ottobre
Ore 09:30 – Centro storico
Apertura degli stands della “Festa della Noce” e di “Motta in vetrina”
Ore 10:00 – Centro storico
Spettacolo itinerante per le vie del centro storico con strumenti tipici siciliani
Ore 19:30 – Piazza Croce
Degustazione dei prodotti tipici locali a base di noce

Domenica 5 ottobre
Ore 09:30 – Centro storico
Apertura degli stands della “Festa della Noce” e di “Motta in vetrina”
Ore 10:00 – Centro storico
Spettacolo itinerante per le vie del centro storico con strumenti tipici siciliani
Ore 18:00 – Centro storico
Sfilata del complesso bandistico comunale “Attanasio Fastuca”
Ore 19:30 – Piazza Croce
Degustazione dei prodotti tipici locali a base di noce
Ore 20:30 – Piazza Croce
Intrattenimento musicale del corpo bandistico comunale “Attanasio Fastuca”
Ore 24:00 – Piazza Croce
Chiusura della manifestazione


Il presente programma può subire delle variazioni

Translate »
error: Contenuto Riservato.