Festa della Tosatura – Novara di Sicilia

A Novara di Sicilia, nella frazione di San Marco, ritorna la Festa della Tosatura, nata con l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni l’antico mestiere della tosatura che ogni anno, in Primavera, viene praticata nelle aziende zootecniche locali, e che rappresenta un patrimonio di esperienze, di professionalità e di cultura del territorio.

La Festa della Tosatura di Novara di Sicilia

L’economia del paese di Novara di Sicilia, tra i borghi più belli d’Italia, è in gran parte fondata sulla pastorizia. Con il latte ovino si produce il maiorchino, il formaggio pecorino dal sapore forte e piccante, tipico di questo territorio, stagionato da più di otto mesi, le cui forme hanno 10-12 cm di spessore, 35 cm di diametro e un peso che varia dai 10 ai 12 kg. Nella piazza della frazione di San Marco a partire dalle ore 20,00, si potrà prendere parte alla dimostrazione pratica della tosatura degli ovini, ma anche alla preparazione della ricotta e del maiorchino.

Alla Festa della Tosatura di San Marco di Novara di Sicilia in programma il 1° luglio, organizzata tutti gli anni dall’Associazione culturale “Uniti per la Valle di San Marco”, saranno presenti gli stand dove poter acquistare i prodotti tipici locali. Sarà anche l’occasione per degustare la pasta alla curatta, preparata naturalmente con il sugo di carne di pecora e condita con ricotta grattugiata, e la pecora arrosto accompagnata dall’ottimo vino locale. Serata danzante.

© Riproduzione riservata



Translate »
error: Contenuto Riservato.