Festa del Pane e della Pasta – Mazara del Vallo

La Festa del Pane e della Pasta di Mazara del Vallo è l’evento gastronomico che si svolge attraverso un percorso tra i sapori della tradizione cerealicola del territorio ed è allietata da degustazioni e spettacoli. Mostra mercato e Street food Valley.

La Festa del pane e della pasta di Mazara

A Mazara del Vallo ritorna il tradizionale appuntamento estivo con la Festa del pane e della pasta che ogni anno anima la piazza di Borgata Costiera, che dista pochi chilometri dal centro urbano. La sagra di Mazara è uno degli appuntamenti di punta del cartellone estivo e diventa l’occasione per conoscere le tradizioni legate alla produzione cerealicola del territorio. La festa di Borgata Costiera è un percorso dove poter degustare le pietanze tipiche, come il couscous e i piatti a base di pesce appena pescato accompagnati dall’ottimo vino locale, ma soprattutto il pane, la pasta e gli altri prodotti cerealicoli locali. In questa zona dell’isola la coltura cerealicola ha avuto un ruolo dominante fin da tempi antichissimi. La festa del pane e della pasta, nata da un’idea di Francesco Foggia e realizzata dall’Unac in collaborazione con la Proloco, quest’anno ha un programma ancora più ricco. Per tre giorni, le vie della Borgata, splendidamente addobbate a festa, si trasformeranno in un percorso itinerante tra mostre, spettacoli e degustazioni. Protagonisti assoluti saranno il pane devozionale di San Giuseppe, realizzato con amore e maestria dalle donne del quartiere, e le antiche tradizioni legate alla cerealicoltura, alla pesca, alla pastorizia e alla viticoltura, e ogni angolo della Borgata racconterà un pezzo d’identità siciliana. Questa edizione si preannuncia con tantissime novità e un programma variegato che saprà conquistare grandi e piccoli: spettacoli itineranti, concerti, cabaret, esibizioni musicali, momenti culturali e tanto altro animeranno le strade in un clima di festa e condivisione. Saranno giorni all’insegna delle degustazioni e dell’intrattenimento che si svolgeranno attraverso la valorizzazione della storia di questa pittoresca borgata e alle antiche usanze legate al mondo contadino e rurale. Anche in questa edizione avverrà la consegna del riconoscimento “Sulana D’Oro” a coloro che si sono distinti per il talento e le capacità professionali e le serate vedranno alternarsi sul palco noti artisti di cabaret.

© Riproduzione riservata



Programma 2025 Festa del Pane e della Pasta di Mazara del Vallo

Translate »
error: Contenuto Riservato.