Feste Medievali – Motta Sant’Anastasia

Le Feste Medievali a Motta Sant’Anastasia sono un evento vivace e colorato organizzato dall’Associazione Culturale Rione Panzera e dai Rioni Vecchia Matrice e Giovani Maestri, che riporta i visitatori indietro nel tempo, nell’epoca medievale.

Le Feste Medievali a Motta Sant’Anastasia

Motta Sant’Anastasia si trova in Sicilia, in provincia di Catania. Un paese antico con radici che risalgono all’epoca normanna, è famoso per il suo castello che domina il paesaggio circostante. Circondata da natura lussureggiante e con vista sull’Etna, Motta Sant’Anastasia è un luogo affascinante in cui si svolge ogni anno questa celebrazione della storia e delle tradizioni medievali. La tradizione delle Feste Medievali a Motta Sant’Anastasia ha radici profonde. Ogni anno, nel periodo estivo, per un’intera settimana le strade del paese prendono vita con la rappresentazione di scene medievali che evocano il passato remoto. Quest’anno, a Motta Sant’Anastasia le feste medievali si svolgeranno nelle serate dal 10 al 18 agosto, offrendo un ricco programma di attività.
Uno degli highlights del festival è l’esibizione degli sbandieratori, abili artisti che fanno volteggiare in aria le loro bandiere con movimenti precisi e coreografati, un’arte che risale al tredicesimo secolo. Oltre a loro, il festival accoglie musici che suonano strumenti tradizionali medievali, creando un’atmosfera suggestiva che riporta indietro nel tempo. I mangiafuoco con i loro giochi di fuoco, infiammeranno le strade dell’antica Mocta e, assieme ai giullari, aggiungono un elemento di spettacolarità e divertimento, con le loro performance piene di audacia e comicità. I loro spettacoli sono un momento di grande intrattenimento per adulti e bambini, che rimangono affascinati dalle loro abilità e dal loro senso dell’umorismo.
Ma la festa non sarebbe completa senza un assaggio della cucina medievale. Le strade di Motta Sant’Anastasia si riempiranno di banchetti che offrono degustazioni di piatti medievali, un vero e proprio viaggio nel tempo attraverso i sapori. I visitatori avranno l’opportunità di assaporare cibi autentici, preparati secondo le ricette tradizionali dell’epoca.
Le Feste Medievali a Motta Sant’Anastasia rappresentano un’occasione unica per immergersi in un’atmosfera d’altri tempi, scoprendo la ricchezza della cultura e della storia di questa affascinante località. L’Associazione Culturale Rione Panzera e i Rioni Vecchia Matrice e Giovani Maestri si dedicano con passione alla rievocazione, per mantenere vive queste tradizioni e per offrire agli ospiti un’esperienza indimenticabile.

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma 2025 delle Feste Medievali di Motta Sant’Anastasia

Translate »
error: Contenuto Riservato.