
La Fiera del Buon Gusto di Caltavuturo per celebrare i sapori e le specialità gastronomiche locali e di tutta la Val d’Himera Settentrionale tra degustazioni, visite guidate, spettacoli e tanto intrattenimento. La Sagra della Cuccìa e i Dolci di Natale.
La Fiera del Buon Gusto a Caltavuturo
La Fiera del Buon Gusto a Caltavuturo si svolgerà nei giorni 8, 9, 10 e 11 dicembre nel centro storico del paese, dove saranno allestiti gli stand con i prodotti tipici e le eccellenze del territorio. Saranno 4 giorni all’insegna della fede, delle tradizioni e dei sapori, dedicati alla valorizzazione dei prodotti tipici locali e della Val d’Himera Settentrionale. I visitatori saranno intrattenuti con le visite guidate alle chiese del paese, al suo museo ospitato nei locali del settecentesco convento di San Francesco, intitolato a Don Giuseppe Guarnieri, cui si deve la scoperta dell’insediamento di Monte Riparato. Il museo, oltre alla sezione archeologica, comprende il Museo dell’Opera dei Pupi Siciliani, la sezione Arte Sacra e quella dedicata al Geopark con le sue collezioni di minerali e fossili. Alla fiera di Caltavuturo saranno organizzate visite al frantoio e all’azienda apistica locale specializzata nella produzione di miele, propoli, pappa reale e cera d’api e a cui ci si potrà recare usufruendo di un comodo servizio navetta gratuito, e non mancherà l’escursione naturalistica per andare alla scoperta delle bellezze del paesaggio circostante. La sagra di Caltavuturo si svolgerà nel lungo ponte dell’Immacolata e sarà un’occasione piacevole e gustosa per scoprire i prodotti d’eccellenza locali, i sapori caratteristici del territorio della Val d’Himera Settentrionale e le tante prelibatezze, come i formaggi, i salumi, i funghi ed anche l’ottimo olio extravergine d’oliva che si produce in questa zona delle Madonie. Si potranno gustare i sapori antichi offerti dalla Confraternita di San Calogero, come il pane cunzatu e la minestra di ceci, a cui si aggiungono l’immancabile ricotta fresca, i dolci tipici della tradizione natalizia, la cuccìa di Santa Lucia proposta dall’omonima confraternita, i salumi e i derivati del maiale, la pizza e la gustosa fruata, la focaccia cotta al forno e condita al suo interno con olio, acciughe, formaggio o ricotta fresca. Nel corso della manifestazione sono previsti convegni, mostre e spettacoli. Alla Fiera del Buon Gusto di Caltavuturo sarà possibile vivere i tanti momenti di spettacolo e musica. Ai più piccoli sarà dedicata l’animazione e le serate si concluderanno in allegria con gli spettacoli di musica e danza in piazza.
© Riproduzione riservata