
A Racalmuto, nell’agrigentino, l’autunno si accende di profumi e tradizioni con il Fuazza Fest, la manifestazione organizzata dall’associazione “Food and Beverage“ che celebra uno dei prodotti più amati e identitari del territorio: la fuazza. Questa antica focaccia di grano duro, antenata della pizza, da sempre presente nelle tavole dei racalmutesi, diventa per una sera la protagonista assoluta di un festival che unisce gusto, cultura e divertimento.
Il Fuazza Fest di Racalmuto
La fuazza racalmutese è molto più di un piatto: è un simbolo di convivialità e tradizione. Preparata con ingredienti semplici e genuini come pomodoro, acciughe, olive nere, aglio, pecorino siciliano e origano, viene cotta nel forno a legna e girata con cura per ottenere una cottura uniforme. Durante il festival sarà possibile assaggiarla in tutte le sue varianti, dalla classica fino alle versioni più creative, sempre nel rispetto della tradizione. Accanto alla fuazza, il pubblico potrà gustare il meglio della pizza made in Sicily e dello street food siciliano, con specialità che raccontano la storia del cibo di strada dell’isola, fatto di sapori intensi e ingredienti autentici.
Per un intero week end il Viale Hamilton si trasformerà in un vero e proprio Fuazza Village, dove non mancheranno spazi dedicati allo street food, all’intrattenimento musicale, al cabaret e alla pizza acrobatica, con la straordinaria esibizione della Nazionale Italiana di Pizza Acrobatica. Per i più piccoli ci sarà una grande area kids con luna park, giostrine, gonfiabili e laboratori didattici a tema alimentazione e tradizioni locali. Non mancheranno stand espositivi di artigiani e hobbisti, che arricchiranno ulteriormente il percorso con prodotti tipici e creazioni originali. Il Fuazza Fest di racalmuto non è solo un’occasione per mangiare bene, ma anche un momento di cultura. Attraverso degustazioni guidate, incontri con giornalisti ed esperti nell’area Pizza Tales, il pubblico potrà scoprire le storie e i segreti che si celano dietro uno dei simboli più amati del Made in Italy. Il festival diventa così un palcoscenico per raccontare la pizza come tradizione che si tramanda e che, al tempo stesso, si rinnova e si evolve. Un’altra caratteristica del festival è la presenza della Fiera del Bio e della filiera corta, organizzata in collaborazione con il Consorzio Isola Bio. Gli stand offriranno prodotti biologici di stagione, degustazioni guidate e laboratori, con la possibilità di assaggiare prelibatezze come il tradizionale pane cunzatu con olio, origano e formaggio, insieme a tante altre eccellenze provenienti direttamente dalle aziende del territorio.
Il Fuazza Fest di Racalmuto si conferma ogni anno come un evento capace di unire tradizione gastronomica, promozione turistica e intrattenimento. Un’occasione unica per vivere l’anima autentica della Sicilia tra sapori, musica, cultura e la gioia di condividere insieme una tradizione che continua a crescere e a farsi conoscere ben oltre i confini del comprensorio.
© Riproduzione riservata
N.B. Evento rinviato al 24 e 25 ottobre
Programma 2025 del Fuazza Fest di Racalmuto


