Ibla Buskers Festival Artisti di Strada – Ragusa

La magia dell’arte di strada e l’energia vivace stanno per fare il loro atteso ritorno a Ragusa con una nuova edizione di Ibla Buskers, il festival degli artisti di strada che promette di incantare il pubblico dal 10 al 12 ottobre.

Il Festival degli artisti di strada di Ragusa

La manifestazione Ibla Buskers ha l’obiettivo di riportare vitalità e attenzione al centro storico di Ragusa Superiore, un’area che, nonostante il suo stato di abbandono, ospita tesori architettonici e culturali di grande valore. I monumentali palazzi e le chiese di “Supra”, riconosciuti come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, faranno da scenografia suggestiva per le esibizioni di artisti internazionali. Le performance, ambientate in spazi scelti per la loro rilevanza storica e culturale, mirano a ridare vita e splendore a questa affascinante parte della città. Le piazze e le strade di Ragusa Superiore si trasformeranno in palcoscenici all’aperto, animati dalla vivace energia di artisti e compagnie internazionali. Questa sarà un’opportunità imperdibile per scoprire e riscoprire angoli nascosti della città, lasciandosi incantare dalle performance uniche che definiscono questo straordinario evento.

Per un lungo week end il centro storico di Ragusa si trasformerà nel fulcro di una straordinaria atmosfera, dove l’allegria e la magia degli artisti di strada prenderanno vita. Come ogni anno, l’Associazione Edrisi, che si occupa dell’organizzazione dell’evento, ha attirato alcuni tra i migliori talenti del circo contemporaneo e dell’arte di strada a livello internazionale. Questo permetterà a tutti coloro che parteciperanno di osservare e ammirare da vicino questi straordinari artisti, il tutto nell’incantevole scenario delle piazze di Ragusa. Artisti di straordinario talento invaderanno la cittadella barocca, portando con sé una carica di innovazione e spettacolo, pronti a coinvolgere il pubblico con incredibili acrobazie, performance di giocoleria, straordinaria musica dal vivo, spettacoli mozzafiato e molto altro.

Immersa tra le bellezze architettoniche del centro abitato, il Festival degli artisti di strada di Ragusa arricchisce e diversifica l’offerta culturale, attirando un pubblico variegato che si riversa inevitabilmente per le strade e le sue meravigliose piazze che diventeranno autentici teatri all’aperto. Sarà possibile immergersi nell’atmosfera di Ibla Buskers, scoprendo nuove esperienze e divertendosi tra le suggestive strade di Ragusa. Non solo artisti di strada, ma anche la zona Bazar e il Kids Circus faranno parte di questa straordinaria manifestazione, offrendo intrattenimento per tutte le età.

Nel 2025 Ibla Buskers celebra i suoi 30 anni e lo farà insieme all’intera comunità con un’anteprima speciale, il 9 ottobre, nel cuore di Ibla. I festeggiamenti proseguiranno poi “Supra”, a Ragusa Superiore, nelle stesse piazze che un tempo videro innalzarsi la mongolfiera di Henry Blondeau, la straordinaria impresa che ispirò la nascita del Festival.

Per maggiori informazioni consultate il sito ufficiale www.iblabuskers.it

© Riproduzione riservata



A breve pubblicheremo il Programma Ibla Buskers 2025 di Ragusa

Translate »
error: Contenuto Riservato.